Roma

Uomo e natura, show ecologista a teatro con lo spettacolo “Amazzonia”

Dopo il successo di “Moby Dick. Me Stesso. Cerco", arriva l'ultimo spettacolo di Enrico Maria Falconi

Il rapporto uomo-natura e arriva a teatro, lo spettacolo “Amazzonia” sbarca al teatro Ambra di Roma.

 

Prima tappa italiana per l'inedito show di Enrico Maria Falconi, che, dopo il successo di  “Moby Dick. Me Stesso. Cerco", ha sentito l'esigenza di raccontare un contesto apparentemente così lontano come quello della foresta Amazzonica. Debutterà così il 27 aprile al Teatro Ambra alla Garbatella “Amazzonia”, l'idea del Sud che si incontra (e scontra) con l'idea di Nord. Una dicotomia che non rimane solo geografica ma permea in una visione spesso opposta della vita e del rapporto con la natura che ci circonda. “Amazzonia“ è una storia contemporanea che inizia da una favola brasiliana, che narra del rapporto intimo tra l'uomo e la natura, attraversa l'Enciclica di Papa Francesco "Laudato Si". “Siamo una sola famiglia umana. Non ci sono frontiere e barriere politiche o sociali che ci permettano di isolarci” , allo stesso modo non c’è spazio per la globalizzazione dell’indifferenza , per giungere poi fino alla periferia di una grande città del Sud Italia.

Trenta gli attori in scena, tra cui: Enrico Maria Falconi, Rachele Giannini, Patrizio De Paolis, Simone Luciani, Ettore Falzetti, Claudia Crostella, Marina Billwiller, Matilda Terzino, Simona De Leo, Andrea Polidori, Attilio Monti, Asia Retico, Virginia Serafini, Nico Lipparelli.