Roma

Virus Chikungunya, aumentano i casi accertati: 17 nel Lazio di cui 6 a Roma

Il Ministro Lorenzin annuncia che a breve verrà imposto lo stop alle donazioni

Sono 17 le persone che hanno contratto il virus Chikungunya nel Lazio senza aver viaggiato nei 15 giorni precedenti alla comparsa dei sintomi: 6 si trovano a Roma.

 

Aumenta l'allarme riguardo alla zanzara vettore della malattia afro-asiatica Chikungunya, che si manifesta come una normale influenza eccetto che per i dolori articolari particolarmente forti. Mentre nella giornata di mercoledì 13 settembre il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha anticipato che lo stop alle donazioni di sangue nella Capitale potrebbe arrivare a momenti, la situazione nella Regione sembra aggravarsi di ora in ora. Se nella scorsa settimana i primi casi riguardavano solamente 3 persone residenti ad Anzio, nella provincia di Roma, ora l'allarme si è spostato nella Capitale.
“Le Asl competenti - spiega la Regione - hanno fatto richiesta di disinfestazione nei giorni precedenti e anche oggi nelle aree interessate dal fenomeno. Così come dispone la circolare del Ministero della Salute in relazione al piano di contrasto è stata attivata un'azione quotidiana di monitoraggio con la richiesta di supporto all'Istituto Superiore di Sanità per verificare le azioni di disinfestazione, messe in campo dai Comuni che hanno le competenze, e i loro risultati".