Roma
Vittorio Sgarbi “prosindaco” di Urbino, il critico non smette mai di stupire





Sgarbi, sindaco di Sutri, raddoppia: avrà la delega alla Cultura del Comune di Urbino
Vittorio Sgarbi raddoppia, il sindaco di Sutri diventa “prosindaco” di Urbino: avrà la delega alla Cultura. Il critico d'arte non smette mai di stupire.
Da assessore alla Rivoluzione, Vittorio Sgarbi diventa prosindaco di Urbino. La nomina è stata decisa dal sindaco Maurizio Gambini, da poco rieletto alla guida della città simbolo del Rinascimento. Nel nuovo ruolo Sgarbi avrà la delega alla Cultura.
L’incarico è stato concordato con il sindaco Maurizio Gambini in vista delle ricorrenze del 2020, e cioè le celebrazioni per il quinto centenario dalla morte di Raffaello e i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini.