Sesto, eventi per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - Affaritaliani.it

Sesto San Giovanni

Sesto, eventi per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Domenica consegna della Costituzione ai neodiciottenni

 

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate sono numerose le iniziative proposte dal Comune di Sesto San Giovanni. Tra i vari eventi sul territorio si segnala la consegna della Costituzione ai neodiciottenni prevista domenica 4 novembre alle 20 in Piazza della Resistenza (a cui seguirà uno spettacolo delle fontane danzanti, un dj set e lo street food). 
"Sono particolarmente orgoglioso di questo momento per i neodiciottenni - commenta Roberto Di Stefano, Sindaco di Sesto San Giovanni - che passa attraverso la consegna della Costituzione. La Costituzione ha un valore importantissimo e richiama tutti i cittadini a essere consapevoli dei diritti e dei doveri della convivenza civile. Credo che questo gesto simbolico sia anche un modo di richiamare la necessità che i nostri giovani siano parte attiva, con serietà e responsabilità, nella vita sociale della comunità."

INIZIATIVE PER "GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE"

SABATO 3 E DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018


EVENTI ISTITUZIONALI

SABATO 3 NOVEMBRE 2018

Manifestazione istituzionale con Gonfalone:

ore 10:00 - deposizione corone 

Sarà a disposizione un pullman con partenza da via Fante d'Italia per la deposizione delle corone presso:

- Cimitero Monumentale: Cappella ai Caduti per la Patria 

- Lapide ai Valorosi Caduti di Cascina Gatti 

- Monumento a Salvo d’Acquisto 

- Monumento ai Caduti del Mare 

- Monumento agli Alpini 

- Monumento ai Caduti in piazza della Repubblica

si proseguirà in corteo con il Gonfalone fino a Villa Visconti D'Aragona dove verrà inaugurata verso le ore 11,15 la mostra: DAL FRONTE, Memoriale ai Caduti della Grande Guerra a cura del Circolo Il Tricolore

(la mostra sarà aperta dal 3 al 15 novembre, da lunedì a venerdì' dalle 15.30 alle 18.30, il sabato dalle 14.30 alle 17.30, la domenica dalle 15.00 alle 18.00)

Presentazione della campagna cittadina di raccolta dei cimeli e documenti.


DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018

Manifestazione istituzionale con Gonfalone:

ore 18:30 S.Messa alla Basilica Santo Stefano con Gonfalone, al termine della Messa ci si sposta all’altare con le lapidi che riportano i nomi dei caduti sestesi. A seguire corteo percorrendo via Dante, largo Lamarmora, fino a piazza Resistenza con deposizione della corona al monumento della Resistenza

Ore 20,00 Saluto del Sindaco Roberto Di Stefano

si prosegue con la Consegna della Costituzione ai 18enni (con il contributo di BCC)

Spettacolo delle fontane danzanti - Dj Set e street food


ALTRI EVENTI 3-4 NOVEMBRE

SABATO 3 NOVEMBRE 2018


Teatro Vittoria: 

ore 17.00: apertura della manifestazione con una presentazione dell’origine e dei primi sviluppi urbanistici del rione Vittoria.

ore 21.00: serata musicale con complessi “storici” del rione Vittoria.

DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018

Teatro Vittoria:

ore 17,00: Rappresentazione “E' brutta la guerra - la vita dal 1914 al 1918”, di Lionello Turrini, con la Compagnia Teatrale della Piazzetta.

Sabato e domenica gazebo e street food in Via Monte San Michele