Sport
Nazionale: Ancelotti ct Italia con Pirlo e Maldini nello staff




Ancelotti ct della nazionale italiana: Pirlo vice e Paolo Maldini team manager
Nazionale: Ancelotti ct Italia con Pirlo e Maldini nello staff
La Figc porta avanti i contatti con Carlo Ancelotti per portarlo sulla panchina della nazionale italiana. Tavecchio si sta muovendo e si parla anche di contatti telefonici con l'allenatore di Reggiolo per averlo come nuovo ct e rifondare l'Italia, bruciata dall'eliminazione al Mondiali di calcio che si giocherà in Russia nel 2018.
Nazionale: Ancelotti ct Italia con Pirlo e Maldini nello staff - Le richieste di Ancelotti alla Figc
Le richieste di Carlo Ancelotti per accettare l'offerta di ct della nazionale italiana sono chiare: al di là dell'ingaggio (le parti potrebbero trovare un accordo attorno a quota 4 milioni come ai tempi di Antonio Conte), un progetto a lungo termine, con contratto quadriennale fino al Mondiale del 2022 in Qatar. Poi piena libertà sul progetto tecnico e scelta dei collaboratori.
Ancelotti ct della nazionale italiana: Pirlo vice (come Carletto con Arrigo Sacchi) e Paolo Maldini team manager
Proprio a proposito dello staff di Ancelotti in nazionale si parla di due nomi in particolare. Il primo è Paolo Maldini nel ruolo di team manager. E poi Andrea Pirlo. Il centrocampista ex Juventus e Milan ha lasciato da pochi giorni il calcio giocato e da tempo pensa a un futuro nel mondo del calcio in veste di allenatore. Iniziare la carriera da vice di Ancelotti in nazionale potrebbe essere un buon viatico. D'altra parte lo stesso Carletto mosse i primi passi da allenatore come vice di Arrigo Sacchi in nazionale (con cui arrivò sino alla finale dei Mondiali di calcio persi ai rigori contro il Brasile a Usa '94).