ANBI, rimane alto il rischio idroclimatico nel Mediterraneo secondo l’Osservatorio sulle Risorse IdricheGiovedì, 3 aprile 2025Vincenzi (ANBI): “Sono arrivate le attese piogge ristoratrici sulle aree meridionali del Paese, ma sarebbe miope esprimere solo soddisfazione”
ANBI: le Marche diventano più sicure idraulicamenteMercoledì, 2 aprile 2025Gargano (ANBI): "La sicurezza idrogeologica del territorio e delle sue comunità non può prescindere da una concreta condivisione di obiettivi e responsabilità nell’interesse vero delle comunità"
ANBI, l’effetto igloo protegge i frutteti della Valdichiana dalle gelate primaveriliMartedì, 1 aprile 2025Vincenzi (ANBI): "Occorrono moderni impianti irrigui di precisione e disponibilità d’acqua, obiettivi per i quali chiediamo investimenti in infrastrutture multifunzionali"
ANBI, PNIISSI: l’appello per accelerare l’approvazione delle opere infrastrutturaliVenerdì, 28 marzo 2025Vincenzi (ANBI): "Ora il nostro appello va alla Conferenza Stato-Regioni, affinché approvi celermente tale documento e lo reinvii al MIT per l’emanazione del relativo decreto"
Osservatorio ANBI: aumentano i rischi di siccità e le disparità delle risorse Idriche in ItaliaGiovedì, 27 marzo 2025Vincenzi (ANBI): "È indispensabile realizzare nuove opere di accumulo idrico e reti di collegamento per incrementare la resilienza dei territori"
ANBI, crisi idrica in Sardegna: gli agricoltori della Nurra costretti a scegliere cosa sacrificareMartedì, 25 marzo 2025Gargano (ANBI): “Questa emergenza, come quelle in Puglia, dimostra la necessità di nuove infrastrutture idrauliche in grado di affrontare le mutate condizioni climatiche”
ANBI, la notte del 18 marzo le infrastrutture idrauliche italiane si illuminano con il tricoloreLunedì, 17 marzo 2025Vincenzi (ANB): “L’emergenza meteo di questi giorni ha testimoniato l’urgenza di velocizzare scelte per aumentare la resilienza dei territori”
ANBI, in Italia la situazione idrica è disomogenea secondo l’Osservatorio sulle Risorse IdricheGiovedì, 13 marzo 2025Vincenzi (ANBI): “Gli alti livelli raggiunti dai bacini del Nord costringeranno a rilasciare in mare gran parte degli afflussi in arrivo per assenza di una rete di serbatoi”
ANBI, il 18 marzo gli impianti idraulici italiani saranno illuminati con il tricolore Martedì, 11 marzo 2025Vincenzi (ANBI): “L'obiettivo dell'iniziativa è ribadire ancora una volta come la gestione delle risorse idriche debba essere una questione nazionale”
Toscana, ANBI: avviato il progetto per salvaguardare la riserva naturale della Diaccia Botrona Lunedì, 10 marzo 2025Vincenzi (ANBI): "Questa importante area naturalistica è un ulteriore esempio della minaccia rappresentata dall’ingressione del cuneo salino, conseguenza dell’innalzamento del livello dei mari"