Le costruzioni fanno meglio che l'industria, la produzione cresce del 5% nel 2024. Ma a dicembre il calo è dell'1,7Giovedì, 20 febbraio 2025L'indice grezzo cresce del 6,3%
Italia 2043: saremo 2,5 mln in meno. Previsioni da brivido di BankitaliaGiovedì, 13 febbraio 2025Ancora in calo la popolazione: +34% di over 65, soprattutto donne
Industria italiana tornata al tempo del Covid: vendite auto al livello più basso dal 1957Giovedì, 13 febbraio 2025Da 23 mesi consecutivi in rosso la produzione industriale: i settori più in crisi e il confronto col 2024
Pil, Italia ferma al palo: crescita zero nel quarto trimestre del 2024. "Paese che arranca" Giovedì, 30 gennaio 2025L'Istat stima che nel 2024 il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,5 per cento rispetto al 2023. La variazione acquisita per il 2025 è nulla
Inflazione, niente scossone per le tasche degli italiani: a dicembre si conferma a +0,1%Giovedì, 16 gennaio 2025Confermate le stime preliminari sull'inflazione. Bolzano, Padova, Genova, Rimini e Trento le province più colpite
Matrimoni, gli italiani non si sposano più: preoccupante calo. Ma le unioni gay vanno a gonfie veleVenerdì, 22 novembre 2024Crollano le cerimonie religiose mentre crescono di molto le unioni gay (+7,3%)
Caldo da pazzi, Roma come l'Africa: il termometro è salito di 2,7 gradi di media. Palermo è più "fresca"Martedì, 22 ottobre 2024L'Istat rende noti i dati 2022, anno record dopo il 1971. Ecco le città più roventi d'Italia
Italia sul lastrico, record di povertà assoluta: 5,7 milioni di cittadini in difficoltà nel 2023Giovedì, 17 ottobre 2024Incidenza più alta nel Mezzogiorno e tra le famiglie con un maggior numero di componenti. Sono 1,29 milioni i minori in povertà assoluta (13,8% sul totale dei minori)
Manovra, l'aiutino a Meloni arriva dall'Istat. Revisione al rialzo del Pil degli anni scorsi: significa più soldiGiovedì, 12 settembre 2024Il rinvio a fine mese del Piano strutturale di bilancio irrita l’Ue e anche il ministro Giorgetti
Industria, produzione in discesa a luglio (0,9%): settore tessile e auto trainano il caloMartedì, 10 settembre 2024Le flessioni più ampie si registrano nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-18,3%)