Almasri, i giudici chiedono le carte al Viminale: stretta sulle mosse di PiantedosiMercoledì, 19 febbraio 2025Il Tribunale dei ministri indaga sull'espulsione e sul volo di Stato per farlo tornare in Libia
Dall'energia ai conflitti interni: l’instabilità della Libia e la sfida dell’Italia tra nuovi equilibri internazionaliLunedì, 17 febbraio 2025 Il conflitto tra le fazioni rivali, il controllo delle risorse energetiche e la presenza crescente di attori stranieri hanno trasformato il Paese in un’arena di scontro tra potenze regionali e globali
Almasri, il governo smentisce l'indagine della Cpi sull'Italia. Una delle vittime del torturatore testimonierà a StrasburgoVenerdì, 7 febbraio 2025Una delle vittime delle torture di Osama Almasri Najim, il capo della polizia giudiziaria libica, martedì prossimo sarà ospite a Strasburgo di una conferenza stampa organizzata dal presidente della sottocommissione Diritti Umani delll'Eurocamera
La ragion di Stato non ammette ipocrisieMartedì, 4 febbraio 2025Minniti conferma che la liberazione di Almasri è stata una operazione voluta dall'Italia per ragion di Stato. Questo è il prezzo del benessere occidentale
Almasri, l'ex procuratore aggiunto di Milano Robledo: “La liberazione un pasticcio inaccettabile"Mercoledì, 29 gennaio 2025“Da Roma atti ineccepibili, è mancato il ruolo del ministro”. L'ex piemme milanese commenta il caso
Liberare un torturatore per impedire gli sbarchiVenerdì, 24 gennaio 2025Non prendiamoci in giro: il rilascio di Almasri è stata ovviamente una scelta politica legata agli sbarchi dalla Libia. E' ragion di Stato. Morale o no? Questo lo deciderà la coscienza di ciascuno di noi. Commento
Chi è Almasri, il torturatore libico al centro di un caso diplomaticoGiovedì, 23 gennaio 2025Il Governo italiano ha fatto tornare in Libia il generale Almasri nonostante un ordine di cattura internazionale. Il braccio destro di Kara è accusato delle sistematiche torture nei campi di detenzione libici. La sua storia
Schlein: "Rilascio Almasri? Inaudito. Chiediamo chiarezza su questa faccenda". VIDEO Giovedì, 23 gennaio 2025L'intervento della segretaria del Pd Elly Schlein alla conferenza congiunta delle opposizioni sulla vicenda del rilascio del generale libico Almasri
Libia, le conseguenze dei bombardamenti a Zawiya sul traffico di migranti verso l'ItaliaGiovedì, 9 gennaio 2025Il governo di Ddeibah usa i droni per colpire le milizie dei trafficanti di Zawiya, responsabili dei viaggi clandestini dei migranti verso le coste italiane. Come cambiano gli equilibri. L'analisi
Gli scontri in Libia sfiorano i giacimenti Eni: cresce la tensione, anche sul fronte migratorioGiovedì, 19 dicembre 2024Scontri a Zawiya, località strategica che costeggia Sabratah e Mellitah. Le conseguenze per l'Italia delle nuove tensioni nel Paese nordafricano