Affari Europei
Governo M5s-Lega, nuovo attacco dall'Ue: Posizioni preoccupanti sul commercio
Governo M5s-Lega, nuovi attacchi preventivi dall'Europa. La Commissione Ue: "L'Italia conduca una politica di bilancio ragionevole"
Germania, governo sia pro-europeo come ultimi 70 anni
"Speriamo in un governo pro-europeo come negli ultimi 70 anni". Questo l'auspicio espresso dal ministro dell'economia tedesco Peter Altmaier a margine del Consiglio Ue commercio, sottolineando di stare "osservando l'evoluzione della situazione" in cui l'Italia "sta nominando un nuovo governo e circola il nome di un possibile nuovo premier".
La Commissione Ue: "L'Italia conduca una politica di bilancio ragionevole"
Il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, ha invitato il prossimo governo italiano a condurre "una politica di bilancio ragionevole". "La Commissione europea in linea di principio non interferisce con le politiche nazionali - ha osservato Dombrovskis in un'intervista al quotidiano economico tedesco 'Handelsblatt' - ma per noi è importante che il nuovo governo italiano conduca una politica di bilancio ragionevole", perche' "l'Italia ha il piu' alto debito pubblico nell'area dell'euro dopo la Grecia".
L'Ue al governo M5s-Lega: "Mantenete la giusta rotta"
Il "consiglio" all'Italia è quello di "mantenere la giusta rotta" in termini di politica economica e finanziaria, di "promuovere la crescita attraverso le riforme" e di "tenere sotto controllo il deficit di bilancio", ha sottolineato il vicepresidente della Commissione Ue. Domenica era stato il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, a sollecitare l'Italia al rispetto delle regole Ue su deficit e debito pubblico, intervento che Matteo Salvini aveva immediatamente bollato come un'"invasione di campo".
Governo M5s-Lega, Malmstrom: "Preoccupanti le posizioni su commercio"
Nel programma di governo del Movimento 5 Stelle e della Lega "ci sono cose preoccupanti" sul commercio. Lo ha detto la commissaria Ue responsabile del settore, Cecilia Malmstrom, prima di una riunione con i ministri dell'Unione Europea. Malmstrom non ha voluto entrare nei dettagli, sottolineando che il governo non e' ancora confermato". Il programma di Lega e M5S prevede di opporsi ai trattati di libero scambio, tra cui l'accordo di libero scambio con il Canada (Ceta) che non può entrare definitivamente in vigore senza la ratifica dei parlamenti nazionali dei 28, compreso quello italiano. "Ascolteremo e parleremo" il nuovo governo italiano, "ma ci sono cose che sono preoccupanti, sì", ha spiegato Malmstrom ai giornalisti.
Ue: 'a lavorare, vai a lavorare', Lega contro Malmstrom
"Vada a lavorare, la Malmstrom. Vada a lavorare". Quasi uno slogan da 'curva', la risposta di Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega al Senato, a chi gli chiede, ad Agorà su Rai Tre, delle critiche che arrivano da diversi settori dell'Ue in vista della formazione del governo M5s-Lega.