Msc, Aponte all’assalto dei porti di Ck Hutchison: agli americani di BlackRock (solo) i due del canale di Panama

TiL, il braccio portuale del gruppo Msc, dovrebbe diventare proprietaria unica dei porti acquisiti, esclusi quelli di Panama, dove entrerà in gioco il colosso americano del risparmio gestito BlackRock

di redazione economia
Gianluigi Aponte
Economia

Aponte punta ai porti di Ck Hutchison: BlackRock si accontenta di Panama e la Cina frena per paura degli USA

Gianluigi Aponte, il fondatore di Msc e patriarca della logistica marittima, si prepara a firmare una delle operazioni più ambiziose della sua carriera: l’acquisizione di 43 porti sparsi in mezzo mondo oggi in mano a CK Hutchison, la holding del magnate di Hong Kong Li Ka-shing. A rivelarlo è Bloomberg, secondo cui il vero dominus del consorzio in corsa non sarebbe BlackRock – come inizialmente ipotizzato – ma proprio Terminal Investment Limited (TiL), il braccio portuale del gruppo MSC, controllato dalla famiglia Aponte e con sede a Ginevra.

L’accordo, valutato circa 23 miliardi di dollari, era stato annunciato a marzo, ma la partita si è complicata per motivi geopolitici: la Cina ha congelato tutto, preoccupata dal ruolo crescente degli Stati Uniti nell’operazione. Motivo? Due dei 43 porti si trovano in Panama, cioè proprio sul Canale strategico finito da tempo nel mirino di Washington.

Secondo quanto riportato, TiL dovrebbe diventare proprietaria unica dei porti acquisiti, esclusi quelli di Panama, dove entrerà in gioco il colosso americano del risparmio gestito BlackRock, tramite la sua divisione infrastrutturale GIP (Global Infrastructure Partners). Qui, BlackRock prenderà una quota di controllo (51%), mentre il restante 49% sarà comunque in mano ad Aponte. In realtà  i due scali panamensi rappresentano solo il 4% del valore complessivo della transazione, ma politicamente valgono molto di più.

Infatti il Canale di Panama è da anni un punto sensibile per gli Stati Uniti: fu ceduto a Panama nel 1999, e quest’ultima lo concesse a CK Hutchison. Oggi, nel pieno della tensione sino-americana, Pechino teme che il passaggio di mano a investitori legati agli Usa possa rafforzare Washington in una zona chiave per i traffici globali. Per questo, secondo le indiscrezioni, la Cina ha fatto pressione diretta su Li Ka-shing, congelando l’operazione.

LEGGI ANCHE: Il Canale di Panama torna americano: che cosa c'è dietro la maxi operazione tra Blackrock e Aponte (Gruppo Msc)

Tags: