Banco Bpm, nuova mossa dell'Agricole: offerta non vincolante sulle polizze

Le polizze di Banco Bpm fanno gola ai francesi del Crèdit Agricole: il colosso avrebbe inoltrato un'offerta non vincolante sull'ex popolare

(Fonte immagine: Imagoeconomica) 
Economia

Crèdit Agricole cala l'asso sulle attività assicurative di Banco Bpm: offerta non vincolante in vista 

Dopo mesi di rumors più o meno insistenti su possibili operazioni di M&A tra Banco Bpm e il Credit Agricole e l'annuncio della banque verte di aver comprato "sul mercato e in una transazione con una primaria banca d'affari internazionale" il 9,18% del capitale dell'istituto italiano guidato dal numero uno di piazza Meda Giuseppe Castagna, ora i francesi svelano un'ulteriore carta: secondo quanto scrive Repubblica il colosso di Parigi avrebbe inoltrato, per lettera, un'offerta non vincolante per le attività bancassicurative della banca ex popolare sull'asse tra Milano e Verona, di cui proprio Agricole è diventata primo azionista dallo scorso 7 aprile.

LEGGI ANCHE: Credit Agricole muove su Banco Bpm: i francesi entrano e si prendono il 9,18%

Una mossa attesa quella del Credit Agricole che, secondo fonti del settore riportate da Repubblica, sarebbe "finalizzata oltre che protegge le attività comuni nel credito consumo di Agos, proprio a espandere il business con Banco Bpm vendendo polizze assicurative tramite i suoi 1.700 sportelli in Italia: la bancassicurazione è tra i più redditizzi business del settore". 

Detto ciò, la partita resta ancora nelle mani del numero uno dell'ex banca popolare Giuseppe Castagna: tocca al Cda decidere cosa fare, non è da escludere che piazza Meda preferisca tenersi la bancassicurazione. Questo perchè "proprio il 12 aprile Banco Bpm ha deciso con mossa che ha anticipato i tempi del piano stratgico presentato a dicembre, di ricomprare da Covéa l'81% di Bipiemme Vita, una delle società che vendono polizze ai propri sportelli", sottolinea Repubblica. 

LEGGI ANCHE: Banco Bpm, non solo il blitz di Agricole: Axa punta sul business assicurativo

La mossa a sorpresa del Credit Agricole su Banco Bpm che, con una quota del 9,2%, è diventato il primo azionista della banca di piazza Meda guidata da Giuseppe Castagna, ha riaperto quindi il risiko bancassicurativo, alimentando diverse ipotesi e rimettendo al centro l'interesse del gigante assicurativo francese Axa.  Secondo Bloomberg nei giorni scorsi si era fatto avanti offrendo circa 1,5 miliardi di euro per tutte le attività nella bancassicurazione di Banco Bpm.

Ora, spiega Repubblica, si profila un'asta con procedure trasparenti: anche perché Agricole, come azionista forte, è ormai una parte correlata di Banco Bpm, soggetta quindi a procedere più severe e trasparenti. L'istituto italiano dovrà decidere se valorizzare in proprio le sue attività assicurative vendendo le polizze attraverso la sua ampia rete di sportelli bancari oppure aprire un’asta al rialzo tra Credit Agricole e Axa. A metà mattina Banco Bpm, che nella scorsa settimana ha guadagnato quasi il 12%, e sotto la lente d'ingradimento degli analisti, cede il 4.48% a 2,923 euro. 

Leggi anche: 
Ucraina, la verità della CIA: non ci sono prove che la Russia usi il nucleare
Borghi (Lega): "Scostamento di bilancio da 20 miliardi entro fine maggio"
Giorgia Meloni leader piace anche a sinistra?
Ascolti tv: Milo Infante vola con Ore 14 e si pensa alla prima serata
Made in Sud, Clementino-Lorella Boccia. "Gli ruberei i tatuaggi.. lo la classe". L'intervista doppia
Mourinho depone fiori sotto il murales di Maradona a Napoli. VIDEO
Acqua Sant’Anna, inserita tra le top 500 aziende
NTT DATA, insieme a Pirelli per la mobilità sostenibile
SEA, 100% business class per il volo La Compagnie diretto a NY
Tags:
banco bpmcredit agricole