Unicredit da record, utile a oltre 2 mld. Ricavi alle stelle nel 2022 (+55,6%)
L'istituto bancario registra nel 2022 numeri da record con il valore dei ricavi in crescita di oltre il 55% e l'utile abbondantemente sopra i 2 miliardi di euro
Amministratore delegato di UniCredit
Unicredit, miglior trimestre di sempre. E il gruppo alza le stime per il 2023
Il gruppo Unicredit ha chiuso il primo trimestre 2023 con un utile netto di 2,064 miliardi di euro, oltre le attese. Tra gli altri dati, i ricavi netti crescono del 56,5% a 5,8 miliardi di euro, il Cet1 ratio è del 16,05%, in rialzo di 0,1 punti.
Per Unicredit, sottolinea una nota, si tratta del miglior primo trimestre di sempre. L'utile netto è in aumento del 28% rispetto al quarto trimestre 2022, e si confronta con i 274 milioni del primo trimestre 2022. Il margine di interesse sale del 43,6% a 3,2 miliardi di euro, i costi operativi segnano un -0,6% a 2,3 miliardi, il margine operativo lordo ammonta a 3,603 miliardi (+34,8%).
Le rettifiche su crediti sono pari a 93 milioni di euro, diminuendo sostanzialmente rispetto agli 1,2 miliardi del primo trimestre precedente. Nello stato patrimoniale i prestiti commerciali lordi medi in bonis salgono dello 0,2% a 408,3 miliardi, con crediti deteriorati lordi per 12,6 miliardi (-29,2% sull'anno), mentre i depositi commerciali medi sono pari a 479,4 miliardi di euro (+1,9%).
Il commento dell'Ad Andrea Orcel
"Siamo fiduciosi di poter continuare a garantire, per il futuro prossimo, una crescita della redditività costante e di elevata qualità, con una base costi e costo del rischio strutturalmente ridotti". Lo ha affermato l'a.d. di Unicredit, Andrea Orcel, commentando i dati.
"Per il nono trimestre consecutivo - aggiunge - UniCredit ha conseguito risultati finanziari eccellenti, migliorando il livello di redditività e la distribuzione grazie alla capacità di sprigionare il valore intrinseco del gruppo. Stiamo compiendo progressi significativi nell'esecuzione del piano strategico e siamo nella seconda fase della nostra trasformazione industriale, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il settore bancario".
"Il nostro profilo di liquidità è solido - afferma inoltre - e la qualità delle attività in portafoglio è elevata. Il miglioramento delle prospettive macroeconomiche e dei tassi d’interesse, il positivo andamento del business, la nostra trasformazione in atto e le rafforzate linee di difesa ci hanno permesso di aumentare la guidance per il 2023 sulle principali metriche".
Unicredit alza le stime
Unicredit alza le stime per l'esercizio 2023, per cui prevede ora un utile netto di oltre 6,5 miliardi di euro e ricavi superiori ai 20,3 miliardi. Verranno distribuiti agli azionisti 5,75 miliardi di euro. Nelle precedenti stime i ricavi erano attesi a 18,5 miliardi di euro e l'utile in linea con quello del 2022, quando era stato pari a 5,4 miliardi.
Unicredit, sprint in Borsa
Partenza sprint in Borsa per Unicredit dopo la trimestrale che ha registrato un utile per 2,1 miliardi e ricavi per 5,8 miliardi. Il titolo sale del 4,8% a 18,4 euro.