Terza guerra nucleare in Europa. La strada è segnata

Biden non fa nulla per evitarla. Anzi, alza la tensione

Esteri
Condividi su:

Finlandia e Svezia verso la Nato aumentano i rischi di conflitto. L'analisi di uno dei principali quotidiani online degli Emirati Arabi Uniti


Mentre il conflitto dura ormai da quasi due mesi in Ucraina, esistono una serie di fattori scatenanti che potrebbero portare a una "terza guerra mondiale" nucleare in Europa. L'ulteriore espansione della NATO nel Vecchio Continente, ponendo così un'ulteriore minaccia alla sicurezza russa, potrebbe rappresentare uno di questi fattori scatenanti. Lo scrive il sito www.thenationalnews.com, quotidiano online degli Emirati Arabi Uniti, uno dei principali del Medio Oriente.

Sono stati i timori russi sulla possibile inclusione dell'Ucraina nell'ombrello di sicurezza occidentale guidato dagli Stati Uniti che hanno portato in primo luogo alla guerra, sottolinea il giornale.

Va ricordato che Mosca aveva chiesto una garanzia scritta lo scorso dicembre sul fatto che l'Ucraina, precedentemente all'interno dell'Impero russo e successivamente dell'Unione Sovietica prima di diventare indipendente nel 1991, non chiederà mai l'adesione alla Nato. Ma l'alleanza atlantica formata da 30 membri ha respinto le richieste e gli ultimatum, che hanno finito per diventare la scintilla che ha acceso il fuoco.

Oggi, tuttavia, la Nato potrebbe plausibilmente aggiungere al proprio club Finlandia e Svezia, prospettive altrettanto preoccupanti per il Cremlino.

La Finlandia, che condivide un confine di 1.340 chilometri con la Russia, la prossima settimana esplorerà la possibilità di entrare a far parte della Nato quando il suo Parlamento riceverà un rapporto di intelligence. Il primo ministro Sanna Marin afferma che la Finlandia intende decidere entro la metà dell'estate. La Svezia potrebbe non avanzare verso l'adesione allo stesso ritmo della Finlandia, ma sembra pronta a unirsi all'alleanza proprio a causa della guerra.

I timori per un possibile conflitto nucleare sono stati sollevati in tutto il Vecchio Continente, in particolare dopo le recenti dichiarazioni dell'ex presidente russo Dmitry Medvedev e del capo dell'intelligence statunitense William Burns.

"Un colpo vuoto in aria" è il modo in cui Medvedev la scorsa settimana ha descritto le notizie provenienti da Finlandia e Svezia. Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ha lasciato intendere che, di conseguenza, Mosca prenderà in considerazione la possibilità di dispiegare armi nucleari a Kaliningrad, territorio russo nella regione baltica inserito tra la Lituania a nord e la Polonia a sud, ma, soprattutto si trova a poco più di 500 km dalla capitale della Svezia Stoccolma.

Nel frattempo, la Polonia, già membro della Nato, sta valutando la possibilità di consentire agli Stati Uniti di dispiegare armi nucleari sul suo suolo, provocando la reazione russa che risponderebbe con misure simili.

Burns, nel frattempo, ha avvertito che un Cremlino disperato potrebbe usare "bombe tattiche" in Ucraina a seguito di quelle che ha descritto come "contravvenzioni" militari ai danni della Russia. "Nessuno di noi può prendere alla leggera la minaccia rappresentata da un potenziale ricorso ad armi nucleari tattiche o armi nucleari a basso rendimento", ha affermato il direttore della CIA. "La Nato interverrebbe militarmente sul terreno in Ucraina".

Quanto al motivo per cui Mosca teme l'espansione della Nato più di tre decenni dopo la fine della Guerra Fredda, la risposta sta negli eventi che si sono verificati dopo il crollo dell'Unione Sovietica. Uno di questi sviluppi è stato il fallimento dell'ex presidente Mikhail Gorbaciov - almeno agli occhi delle élite russe di oggi - nel cercare garanzie scritte dai leader della NATO che l'alleanza non si sarebbe allargata nell'Europa orientale aggiungendo paesi che in precedenza erano nell'orbita sovietica, cosa che ha fatto negli anni successivi.

Gorbaciov in passato ha insistito sul fatto che i leader occidentali gli avevano assicurato la non espansione, ma ha ammesso che non erano state fornite garanzie scritte.

Con la dichiarazione della scorsa settimana, Medvedev ha effettivamente alzato il livello della minaccia nucleare in Europa. Oltre a ciò, ha affermato, Mosca sosterrà in modo significativo le sue forze territoriali e navali, nonché le difese aeree, nel Golfo di Finlandia. Ha aggiunto che non ci sarebbe alcuno "stato di denuclearizzazione del Baltico" e che la Russia cercherà di ristabilire l'equilibrio, nelle sue parole, dispiegando armi nucleari nella regione. Sebbene queste osservazioni fossero rivolte alla Finlandia e alla Svezia, il messaggio è arrivato forte e chiaro anche alle tre ex repubbliche sovietiche nella regione baltica – Lettonia, Lituania ed Estonia.

La situazione in Ucraina, nel frattempo, si fa più pericolosa. Il conflitto è destinato a intensificarsi ulteriormente con l'arrivo di armi più avanzate dall'Occidente, che la Russia potrebbe intercettare e distruggere. Tra la mancanza di progressi nei negoziati tra i due paesi e la maggiore fiducia in se stessi dell'esercito ucraino, i combattimenti sembrano essersi intensificati ancora una volta intorno a Kiev, e non solo nella regione del Donbas nell'est del paese, che Mosca ha cercato di liberare.

Tra questi sviluppi, vale la pena sottolineare - spiega sempre il www.thenationalnews.com - che l'amministrazione Biden sta mostrando scarso interesse nel raffreddare la tensione con il Cremlino. Continua a mobilitare sanzioni contro la Russia e a bloccare qualsiasi sostegno alla sua leadership in qualsiasi parte del mondo.

Determinata a escludere la Russia dal vertice del G20 questo autunno, l'amministrazione Usa ha esercitato pressioni sulla nazione ospitante, l'Indonesia, affinché non invitasse Mosca. Alcuni partiti stanno cercando di persuadere Washington a distinguere tra escludere la Russia e non invitare la sua leadership al vertice del G20 per evitare di inimicarsi ulteriormente il popolo russo. Ma finora non è chiaro se il presidente degli Stati Uniti Joe Biden accetterà un tale compromesso.

Biden, che ha gradualmente accresciuto le tensioni con Mosca, ha lanciato una serie di accuse contro il presidente russo Vladimir Putin, descrivendolo come un delinquente. Ha anche accusato l'esercito russo di genocidio all'interno dell'Ucraina. Mentre ha rilasciato la dichiarazione a titolo personale, la domanda da porsi è se il presidente possa usare il pretesto di quello che definisce "genocidio" per intervenire direttamente in Ucraina in futuro.

Mentre la temperatura continua a salire, non sorprende affatto che l'Europa e il mondo in generale siano profondamente preoccupati per l'escalation nucleare.

Leggi anche: 

" Elezioni Francia, Macron rieletto presidente con il 61,8%

Armi italiane all'Ucraina, Pd: "Noi con Draghi, giusto inviarle". Di' la tua

Banche italiane e protezionismo. Ma l'Europa è soltanto una parola?

L’Italia è pronta a difendersi dagli attacchi digitali russi?

Sei poesie per il giorno di Pasqua. Da La mercante di abiti a Il salice

Ecco una mensa e la lavanderia dei soldati russi in Ucraina. VIDEO

Pasqua 2022, la colomba batte il panettone: reputazione al +4,61%

First Cisl, concluso il secondo congresso nazionale di Roma