A- A+
Cose Nostre
A scuola di moda nel cuore di Milano. Il caso Burgo, dalla Puglia al mondo

Arrivò a Milano in cerca di fortuna dalla Puglia, appena 16 enne e "senza studi", figlio di povera gente, con 5 mila lire in tasca. Come molti "terun" di quegli anni animato da una gran voglia di farcela si adattò ai lavori più umili dormendo in modeste camerette di alberghetti di periferia gomito a gomito con altri immigrati dal tacco d'Italia.

Oggi ha fondato e guida un'azienda di grande successo, l'istituto di Moda Burgo, scuola di sartoria,con ufficio e sede(una delle tre)nella più milanese delle piazze milanesi, San Babila, all'imbocco del Quadrilatero della Moda.Da li' governa un sistema diffuso in tutto il mondo (52 sedi dagli Stati Uniti al Messico, dalla Cina all'Arabia Saudita, dalla Russia alla Svizzera, alla Nigeria dove ogni anno circa 12 mila studenti si diplomano nei corsi e master con la sua metodologia didattica ("80 per cento pratica e solo 20 per cento teorica, un docente ogni nove studenti, un legame operativo e una stretta collaborazione per gli sbocchi di lavoro con tutti gli stilisti più importanti, da Armani a Cavalli, da Dolce e Gabbana a Etro a Versace)") e diventano sarti, modellisti o stilisti e designer di moda.Insignito dal Comune di Milano dell'Ambrogino d'oro, ha appena ricevuto dall'Associazione pugliesi a Milano l'ambitissimo titolo di Ambasciatore di Terre di Puglia. Ed edita due volumi preziosissimi, che sono libri di testo nelle sue scuole: Il Modellismo e Il Figurino, autentici best seller mondiali nel settore.

Affaritaliani.it ha incontrato Fernando Burgo, che ha raccontato in questa videointervista la sua affascinante storia di Made in Italy di successo.


 
Tags:
scuola modaburgo puglia








motori
PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.