A- A+
Cose Nostre
“Macron non è credibile”. L'M5s lavora alla convergenza con i Gilet gialli

Il Movimento Cinquestelle è attentissimo al movimento dei Gilet gialli. E chi ha parlato con il leader  Luigi Di Maio in queste ore, dopo il discorso televisivo del mea culpa di Emmanuel Macron, ne ha ricavato la sensazione che sotto traccia vi sia più di  un dialogo.

Anzi, si fa strada la convinzione che se i Gilet francesi si presenteranno alle elezioni europee (e i politologi più seri ed attenti li accreditano già di un 12 per cento) i nostri pentastellati cercheranno un’intesa.

“Sicuramente se si presentano alle europee lavoriamo a una convergenza”, si confida ad Affaritaliani.it dal vertice cinquestelle.

Come Affaritaliani.it ha rivelato, Luigi  Di Maio sta lavorando a un Manifesto politico per una nuova Europa che rappresenterà una piattaforma per la nascita di un gruppo europeo né di destra né di sinistra, capace di federare i molti movimenti e gruppi “nuovi nuovi” e non “vecchi nuovi”(come la Lepen e Orban) che dal basso stanno nascendo in molti paesi europei, interpreti delle istanze dei popoli contro gli abusi delle élite, pronti a proporsi come ago della bilancia di futuri equilibri europei completamente rinnovati in grado di incrinare e superare l’asse franco-tedesco finora trainante ed egemone a Bruxelles.

E a dare un’ulteriore spinta ai vertici Cinquestelle in direzione di una convergenza oltralpe è stata proprio l’imbarazzante marcia indietro di ieri sera di Macron davanti alle proteste dei Gilet gialli che stanno incendiando la Francia.

La ricetta del presidente francese, basata su un aumento del salario minimo e altre concessioni “sociali” (del valore di 10 miliardi di euro in più)  ha fornito a Di Maio e ai suoi una conferma e molti argomenti per tener duro sulla filosofia di fondo della manovra finanziaria del governo Conte.

“Il discorso di Macron è sostanzialmente il nostro programma su reddito, lavoro e pensioni”,  ha commentato con i suoi collaboratori il vicepremier e ministro dello Sviluppo  economico.

Ma, secondo il leader Cinquestelle, il presidente francese pur ammettendo i suoi errori non riuscirà a fermare l’andata di protesta e a rilegittimarsi alla guida della Francia: “Non credo basterà”, ha commentato Di Maio con i suoi. “A questo punto Macron non è più credibile”.

Commenti
    Tags:
    macrongilet gialliluigi di maioelezioni europee 2019bruxellesmanovramovimento 5 stellem5sfrancia





    in evidenza
    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    Champions show su Tv8

    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    
    in vetrina
    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...

    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...


    motori
    PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

    PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.