Costume
LEGO DUPLO festeggia i suoi primi 50 anni. FOTO










BILLUND, 29 gennaio 2019: sono trascorsi 50 anni da quando LEGO Group ha introdotto sul mercato i grandi mattoncini sviluppati per le manine dei più piccoli (sì era il 1969) – lo stesso anno in cui l'uomo mise piede sulla Luna per la prima volta. Sta a voi decidere quale è stato il momento più importante, in entrambi i casi, elenchiamo di seguito alcuni punti salienti che hanno caratterizzato questo mezzo secolo di vita all'insegna del divertimento.
Giochiamo!
Sapevate che la parola DUPLO® deriva dal latino ‘duplex’, ossia doppio? Il nome apparve per la prima volta su due set LEGO® DUPLO lanciati nel 1969: più precisamente il set 510 e il 511.
E sapevate che i mattoncini LEGO DUPLO sono grandi il doppio dei mattoncini LEGO tradizionali? In questo modo tutti i nostri mattoncini si adattano al LEGO System of Play (Sistema di gioco LEGO), anche se la riproduzione in scala 2:1 non è stata semplice. Abbiamo provato anche la scala 4:1 e 3:1 prima che Godtfred Kirk Christiansen – figlio di Ole Kirk Christiansen e seconda generazione di LEGO Group - nel 1968 ebbe l'idea (durante il sonno!) di creare bottoncini cavi in cima ai mattoncini LEGO DUPLO, permettendo così di combinarli con i tradizionali mattoncini LEGO. Gettò quindi le basi per esperienze di gioco più sicure e indicate all'età dei più piccoli.
I mattoncini della vita
La voglia di giocare è un modo naturale per aiutarci a dare un senso al mondo che ci circonda. Attraverso il gioco impariamo cosa significa far parte di un gruppo, essere amati e sentirsi felici. Nei primi quattro anni di vita i bambini subiscono un'intensa trasformazione neurologica; è proprio in questo periodo che i bambini apprendono e si sviluppano più rapidamente, si pongono le basi degli adulti che diventeranno.
Ecco perché tutti i prodotti LEGO® DUPLO® sono progettati attentamente per ispirare e aiutare i bambini a sbloccare il proprio potenziale attraverso esperienze creative e di gioco per la costruzione del loro futuro. Non si tratta solo della nostra parola. Abbiamo chiesto a 9.000 genitori in tutto il mondo un parere relativo al Sistema di gioco LEGO nel Report LEGO Play Well, 2018; il 94% ha affermato che stimola l'immaginazione dei bambini, il 93% la creatività, il 91% l'apprendimento e la scoperta di nuove cose e l'84% lo sviluppo delle competenze per la vita. Dimenticavamo, il 91% ha affermato che è un'attività divertente per tutta la famiglia!
Un coniglio … e alcuni amici
Ideato verso la fine degli anni '70 quando Kjeld Kirk Kristiansen –terza generazione LEGO Group - decise di concentrarsi su LEGO DUPLO come marchio separato, il logo LEGO® DUPLO® con il coniglio rosso ha iniziato a comparire sulle prime confezioni. Naturalmente, negli anni ha subito pochi cambiamenti come ogni altra icona famosa e ancora oggi il coniglio rimane il simbolo del brand.
Da allora si sono uniti altri animali DUPLO: cavalli, pecore e mucche, elefanti, leoni e persino dinosauri. Per non parlare dei diversi personaggi DUPLO lanciati negli anni come: contadini e poliziotti, dottori, cowboy, scienziati, bambini impertinenti e genitori alla moda per continuare a ispirare l'immaginazione di ogni piccolo costruttore e facilitare i giochi di ruolo e lo storytelling.
I prossimi 50 anni e ancora di più
Se i LEGO® DUPLO® fossero una persona, probabilmente osservando questi ultimi anni di lavoro sarebbero nel pieno del mondo del lavoro, pronti ad affrontare le nuove sfide.
I modelli di gioco variano sempre e i prodotti come il nuovo treno merci o il treno a vapore DUPLO aiutano i bambini a muoversi tra il gioco fisico e quello digitale come mai prima d'ora, introducendo così i piccoli costruttori alla precoce codifica, l'apprendimento dei colori, mentre l'app contiene attività divertenti - TUTTO con lo scopo di incoraggiare e accrescere l'esperienza di gioco fisica.
Il mattoncino resterà sempre il nostro contributo chiave per ispirare e sviluppare i costruttori del domani. E chi sa quanti altri nuovi esploratori nasceranno dal mondo del gioco LEGO DUPLO?