La sicurezza sul lavoro arriva nelle scuole: successo a Lecce - Affaritaliani.it

Fisco e Dintorni

La sicurezza sul lavoro arriva nelle scuole: successo a Lecce

Si è svolto a Lecce un importante seminario formativo organizzato dal sindacato datoriale P.I.N. - Partite Iva Nazionali confederata a Unilavoro PMI.

L’evento, moderato dal Cav. Sorrento Antonio, Presidente Nazionale di P.I.N., ha visto la partecipazione di istituzioni, esperti del settore e studenti delle scuole elementari, in un confronto costruttivo sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Uno dei momenti più significativi è stato l’incontro con gli alunni dell’Istituto Scolastico le Marcelline di Lecce, che hanno partecipato con entusiasmo alle attività formative.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Madre Superiora, allo Staff Amministrativo e Scolastico per la preziosa collaborazione.

Hanno arricchito l’evento i rappresentanti delle Istituzioni locali, in particolare i Dirigenti del settore Sicurezza nei luoghi di lavoro della Provincia di Lecce, che hanno portato la loro esperienza e competenza.

Un contributo fondamentale è arrivato dal Vice Presidente di Unilavoro PMI, Dott. Graziano Ceglia, che ha presentato il giornalino <<Super Edù>>, un progetto innovativo dedicato alla formazione e alla sensibilizzazione sui temi della sicurezza.

Significativa anche la partnership con il Lions club Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini, rappresentato dal Presidente prof. Amedeo Serra che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra associazioni e istituzioni per promuovere cultura e prevenzione. Tra i rappresentanti del Lions Club Salentino erano presenti il 1° Vice Presidente Avv. Matteo Sances e la Resp.le dei rapporti tra le istituzioni, dott.ssa Rosa Mariano.

A concludere la giornata, un quiz interattivo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, curato dall’associata PAKRED s.r.l. e dall’Ing. Antonio Perrotta, che ha coinvolto i partecipanti in un momento di verifica delle conoscenze apprese.

Il Cav. Sorrento Antonio, a nome di P.I.N. e Unilavoro PMI, ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: «Grazie alla collaborazione di tutti abbiamo realizzato un momento di crescita e confronto fondamentale per la nostra comunità. Continuiamo a lavorare insieme per un futuro più sicuro e consapevole».

L’appuntamento si è chiuso con l’impegno a proseguire su questa strada, promuovendo nuove iniziative per diffondere una cultura della prevenzione e della sicurezza.