Costume

Roma Caput Monopoly, un'edizione che vedrà il debutto il prossimo autunno.

Eduardo Cagnazzi

Parco della Vittoria diventa Piazza di Spagna, Vicolo Stretto si trasforma in Via del Corso. Con le strade, anche aziende partner del gioco per fare business.

Vicolo Stretto si trasforma in via del Corso, tra le più celebri strade del centro storico della Capitale; Parco della Vittoria (il lotto di maggiore valore) lascia il posto a piazza di Spagna, il centro della vita culturale e turistica romana. Poi i monumenti, le fontane più famose e tanti tasselli associati ad un’eccellenza gastronomica, artistica o artigianale. La città di Roma con le sue strade e le sue opere architettoniche più famose è la protagonista del Monopoly, lo storico gioco da tavolo che da generazioni appassiona adulti e bambini. Un’edizione speciale, dedicata alla Città Eterna, ai suoi resti del passato e ai suoi protagonisti, pensata per i romani, ma anche per i tanti turisti che visitano la Capitale.

Le celebri vie presenti sul tabellone dal Parco Della Vittoria al Viale dei Giardini, dal Vicolo corto ai Bastioni Gran Sasso, Piazza Giulio Cesare e tutte le altre, saranno sostituite dalle strade romane come Via del Corso, Piazza del Popolo, Viale Trastevere, Campo dei Fiori e così via. Si giocherà tra toponimi familiari, facendo sosta in posti di ritrovo abituali per un’esperienza ludica nuova e appassionante.

L’edizione Roma è in preparazione e vedrà il suo debutto in autunno, ma sono già tante le aziende che hanno prenotato in qualità di sponsor il proprio spazio per entrare nella storia. Le aziende partner possono essere presenti nelle caselle del tabellone, nelle carte degli Imprevisti e in quelle delle Probabilità.

Il Monopoly è il gioco da tavola più “giocato” al mondo, dopo scacchi e dama, creato da Elizabeth Magie all'inizio del XX secolo, e pubblicato per la prima volta nel 1933 in una versione modificata da Charles Darrow di Filadelfia per poi venderlo alla Parker Brothers nel 1935, data ufficiale del gioco.

Dopo l’edizione Italia e Napoli realizzata a dicembre 2017 con un successo senza precedenti nelle vendite (20mila copie in tre mesi e una riedizione in corso), il Monopoly Roma si annuncia un grande successo e un  buon business per gli ideatori.