Costume
Saldi flop: spesa di 64 euro a testa, in calo del 5%
Saldi: Codacons, saranno un flop. Spesa -5% con 64 euro procapite
I saldi di fine stagione in partenza il 7 luglio si tradurranno in un flop, con le vendite che torneranno a registrare numeri negativi. Lo afferma il Codacons, che ha condotto il consueto monitoraggio sulla propensione alla spesa dei consumatori durante gli sconti di fine stagione.
In base alle previsioni dell'associazione, gli acquisti durante l'intero periodo dei saldi caleranno in Italia mediamente del -5% rispetto al 2017, con una riduzione del giro d'affari che sara' piu' marcata nelle citta' del sud Italia, dove si registreranno picchi fino al -15%. Non tutti gli esercizi commerciali pero' risentiranno di tale crisi: gli outlet e le boutique d'alta moda delle grandi citta' faranno il pienone di presenze specie nei primissimi giorni di saldi, soprattutto grazie alla presenza dei turisti stranieri, mentre soffriranno i piccoli negozi, le periferie e i centri commerciali.
Lo scontrino medio italiano si aggirera' attorno ai 64 euro procapite, e le famiglie acquisteranno pochi articoli e di importo contenuto. "Oramai i saldi non sono piu' un appuntamento atteso dalle famiglie e hanno del tutto perso il loro valore - spiega il presidente Carlo Rienzi - oggi infatti i consumatori, grazie all'e-commerce, possono trovare articoli scontati tutto l'anno, e per acquistarli non devono nemmeno uscire da casa, basta un clic sul pc o sullo smartphone. Anche per questo gli sconti di fine stagione non esercitano piu' alcun fascino sui cittadini e andrebbero del tutto aboliti".