Scuola: 16 mila licenziamenti nei servizi di pulizia - Affaritaliani.it

Cronache

Scuola: 16 mila licenziamenti nei servizi di pulizia

Dal 1 gennaio 2020 ci saranno cambiamenti nei servizi di pulizie delle scuole, sulla base del programma di internalizzazione del MIUR. Il programma prevede di licenziare 16.000 addetti alle pulizie nelle scuole di cui 11.263 saranno probabilmente assunti mentre 5.000 lavoratori si troveranno nella condizione di non essere assunti, questo provvedimento riguarda 32.000 plessi scolastici.

Il problema è che questa internalizzazione non apporta nessun miglioramento nel rapporto costi e servizi, in termini di diminuzione dei costi e della qualità nella fornitura di servizi. Infatti solo le imprese possono assicurare la qualità dei servizi di pulizia e il controllo delle procedure e dell’uso dei prodotti, garantendo incolumità ed efficacia nel servizio.


Le associazioni di categoria delle aziende del settore, Anip, Legacoop, Confcooperative,

CHIEDONO:

- Di salvaguardare i lavoratori evitando il licenziamento

- Di salvaguardare le aziende dal sostenere costi impropri

- Un quadro normativo chiaro per le aziende e per i lavoratori (secondo inquadramento CONSIP)

- Di non rinunciare al controllo e alla qualità dei servizi che solo le aziende sono in grado di garantire.

Della stessa posizione anche i sindacati CGIL, CISL Fisascat, UIL Trasporti.