Cronache
Uragani: avanza Patricia, il più forte di sempre nell'emisfero ovest

L'uragano Patricia che sta raggiungendo le coste sud-occidentali del Messico e' il piu' forte mai registrato nell'emisfero occidentale e potrebbe provocare onde alte fino a 120 metri: e' l'allarme lanciato dall'Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), con la portavoce Clare Nullis. L'uragano e' accompagnato da raffiche di vento con punte di 400 chilometri orari e ha la stessa potenza distruttrice del tifone Haiyan che nel 2013 flagello' le Filippine causando 6.300 morti e un migliaio di dispersi.
L'uragano ha raggiunto la massima potenza, la categoria 5 della scala Saffir-Simpson, mentre si avvicina alle coste messicane sul Pacifico con una forza "potenzialmente catastrofica", ha avvertito lo statunitense National Hurricane Center (NHC). Si prevede che Patricia tocchera' terra tra il pomeriggio e la sera di oggi al confine tra lo Stato di Jalisco e quello di Colima, in una zona in cui si trova il porto di Manzanillo e la localita' turistica di Puerto Vallarta. Secondo gli esperti, l'uragano potrebbe provocare improvvise inondazioni potenzialmente letali per l'uomo.
L'allerta coinvolge gli Stati di Jalisco, Colima, Michoacan e Guerrero sono attesi 50 centimetri di pioggia e le popolazioni hanno puntellato finestre, porte e serrande dei negozi. Patricia e' solo il secondo uragano di categoria 5 a colpire la costa del Pacifico da quando si documentano questo tipo di fenomeni, nel 1949. A fine ottobre 1959 un uragano investi' la zona di Manzanillo causando 1.800 morti, 800 dei quali soltanto per una serie di frane. Dopo il Messico, l'uragano raggiungera' il Texas, dove sono previsti fino a 25 centimetri di pioggia.