Culture
A Kalina Aleksandrova Danailova il Ricoh 6
Il trionfo con "Life or something like it 4"

E' un'artista bulgara, laureata all'Accademia di Brera, la vincitrice assoluta della sesta edizione del Ricoh, il Premio che coniuga la giovane arte contemporanea con la responsabilità sociale d'impresa. Si tratta di Kalina Aleksandrova Danailova, nata a Sofia nel 1985, che ha trionfato con "Life or something like it 4", un'installazione realizzata con oggetti in plastica, legno, metallo e altri materiali, di cm. 50X50x48. I tre premi di categoria in cui si articola il Ricoh sono stati assegnati a: Patrizia Calegari, anche lei proveniente dall'Accademia di Brera, con la stampa fine art "Milano", per la sezione Fotografia/Digital Art/ Video Art; a Micaela Laura Rosella Calliero (Accademia Albertina di Torino) con la scultura "Elicrisa", per la sezione Scultura/Installazione; a Paolo Romani (Accademia Pietro Vannucci di Perugia), per il dipinto in tecnica mista su tela "Autoritratto nel paesaggio", per la sezione Grafica/Pittura/Disegno. A scegliere i vincitori è stata una giuria presieduta dal professor Giacinto Di Pietrantonio, uno dei più autorevoli critici internazionali di contemporary art, e composta da esponenti del mondo dell'arte, dei media e delle istituzioni.
I 20 finalisti del Premio (su oltre 500 domande d'iscrizione, arrivate anche grazie alla collaborazione con le principali Accademie e Scuole d'arte italiane), erano stati protagonisti di una mostra che si è tenuta dal 17 al 26 marzo presso il prestigioso Spazio Oberdan di Milano. Le opere sono state poi esposte venerdì 6 maggio, presso lo Spazio eventi di Mondadori Megastore Duomo, a Milano, in occasione della premiazione.
Le quattro opere sono state acquistate da Ricoh Italia e vanno ad arricchire la collezione aziendale, presso la sede di Vimodrone. Si tratta di una delle più interessanti raccolte aziendali di arte giovane a tema. Dove il tema è l'interpretazione dei valori di Ricoh improntati alla corporate social responsibility