La moda? Un inferno. Anoressia, cocaina e modelle-escort - Affaritaliani.it

Culture

La moda? Un inferno. Anoressia, cocaina e modelle-escort

Il libro "Enfer Fashion. Confessioni di un'agente di mannequin" svela il lato oscuro della moda

Come nasce una star? Come lavorano i booker? Che cosa rappresenta la Fashion Week per i professionisti che ci lavorano? Perché le modelle si indebitano? Ecco il lato oscuro della moda. Ne parla il libro "Enfer Fashion. Confessioni di un'agente di mannequin" (Calmann-Lévy, 2016) di Benedetta Blancato. Racconta problemi come la cocaina e l'anoressia, ma anche la storia e le dinamiche generali del settore. Come quando negli Anni Ottanta gli stilisti si stancarono delle super pagate top model, gelosi perché il pubblico sembrava guardare più loro che i loro abiti.

Poi,a  partire dagli Anni Novanta, venne l'avvento delle belle ragazze dell'Est. "La globalizzazione ha messo in circolo un numero esagerato di mannequin a basso prezzo. Oggi ce ne sono troppe", ha spiegato Benedetta Blancato a La Stampa.

Ed ecco come funziona oggi. Nei Paesi d'origine delle modelle agiscono i procacciatori, che vendono alle agendie di moda una ragazza con reali potenzialità e, abbinate in un pacchetto, altre ragazze che invece avranno poche chance di lavorare e finiranno così per indebitarsi. "Una volta firmato il contratto, le ragazze aprono un credito con l'agenzia che paga per loro i visti, gli alberghi, l'affitto della casa e dà loro una paghetta settimanale sugli 80 euro". Soldi che le modelle dovranno restituire col lavoro, ma, sfilando poco, accumuleranno debiti con l'agenzia. Per rimborsarli, c'è chi arrotonda come escort.

LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO - Per il ciclo "Dolce Vita alla Francese", l’Institut français Milano propone mercoledì 4 maggio a partire dalle 18:30 un incontro con l'autrice. Accompagnata dalla giornalista di moda Renata Molho, svelerà i retroscena spesso crudeli delle agenzie di modelle.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Seguirà la proiezione del docu-fiction "Images de femmes" del regista Jean-François Ferrillon (in lingua originale sottotitolato in italiano).

Benedetta Blancato è nata a Milano nel 1981 e vive e lavora a Parigi. Giornalista di moda e costume, collabora regolarmente con Marie Claire Italia, Stylist, LesInrocks, Slate, Lui. «Enfer Fashion» è il suo primo libro.

Dove
CinéMagenta 63
Corso Magenta, 63
Milano