Culture
Arte contemporanea/ Laura Pugno vince il premio Cairo




Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Laura Pugno vince la 14a edizione del Premio Cairo, uno dei più importanti premi di arte contemporanea, con l’opera “Proposte di sé, 2013” (trittico, abrasione su stampa fotografica, cm 88x68 ciascuna) con la seguente motivazione: artista di sicuro talento, si fa interprete di un modo contemporaneo di intendere la pittura in rapporto alla fotografia, inserendovi la memoria del passaggio e del tempo.
A decretare la vittoria dell’artista di Trivero (BI) le personalità di spicco della giuria di quest’anno: Luca Massimo Barbero (Curatore associato della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia), Michele Bonuomo (Direttore di Arte e Antiquariato, mensili dell'Editoriale Giorgio Mondadori - Cairo Editore), Claudia Dwek (Presidente di Sotheby’s Italia e Vice Presidente Sotheby’s Europa), Gianfranco Maraniello (Direttore di MAMbo Museo d'arte moderna di Bologna), Marco Pierini (Direttore della Galleria Civica di Modena), Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (Presidente Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino), Giorgio Verzotti (Curatore e Direttore artistico di Artefiera Bologna).
Da oggi fino al 27 ottobre, dalle 10:00 alle 20:00, la Permanente di Milano, ospita in una mostra con ingresso gratuito, le 20 opere inediti dei giovani under 40 di quest’anno, selezionati dal curatore Luca Beatrice: Paola Angelini, Alessandra Baldoni, Alessandro Brighetti, Linda Carrara, Silvia Camporesi, Gianluca Capozzi, Rita Casdia, Chiara Coccorese, Marco Perego, Anna Galtarossa, Alessandro Lupi, Laurina Paperina, Donato Piccolo, Roberto Pugliese, Laura Pugno, Federico Solmi, Chiara Sorgato, The Bounty Killart, Ettore Tripodi e Nadir Valente.
Laura Pugno si aggiunge ai vincitori delle precedenti edizioni: Luca Pignatelli (2000), Bernardo Siciliano (2001), Federico Guida (2002), Matteo Bergamasco (2003), Andrea Chiesi (2004), Valentina D’Amaro (2005), Chris Gilmour (2006), Fausto Gilberti (2007), Alice Cattaneo (2008), Pietro Ruffo (2009), Masbedo (2010), Giovanni Ozzola (2011), Loredana Di Lillo (2012). Negli stessi giorni la Permanente di Milano ospita inoltre i quaranta lavori dei finalisti del Premio Arte, selezionati tra gli oltre 1000 partecipanti.
Il PREMIO CAIRO - Nato nel 2000 dalla volontà e dalla passione dell’Editore Urbano Cairo, è stato fino ad oggi un’occasione di grandissimo prestigio nell’individuare e promuovere giovani artisti che, nel tempo, si sono affermati tra i protagonisti italiani della ricerca d’arte contemporanea nazionale e internazionale.