Culture

"Letti di notte", la notte bianca del libro si estende alle capitali europee

 

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

 

 

 

Nata nel 2012 da un’idea di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, editori Marcos y Marcos, e di Patrizio Zurru, libraio di Piazza Repubblica Libri, quest’anno con la regia dell'associazione Letteratura rinnovabile, Letti di notte è una vera festa del libro collettiva, condivisa e organizzata insieme a 40 editori, più di 180 librerie, 20 biblioteche, tantissimi autori e artisti, per far scoprire la forza delle vere case del libro: librerie e biblioteche. Il 21 giugno l'estate comincia in libreria con eventi, concorsi, letture e giochi creativi per tutti i gusti.

Nelle librerie sorprenderete tra gli scaffali in veste di Librai per una notte autori, sindaci (Cagliari e Ascoli Piceno) o volti noti come Gino & Michele; trovare spazi dedicati a Mercatini di notte dove si potranno scambiare libri e oggetti, corsi lampo di magia, tornei di parole magnetiche, momenti dedicati a letture bendate con tanto di mascherine per godersi la letteratura a occhi chiusi, postazioni Fix your bike (a Milano e Firenze) per dare un nuovo volto alla propria bici, seguire i percorsi suggeriti da pedalate notturne (segnalate con #bicidinotte) e per i più piccoli i riciclattoli, laboratori per bambini, favole per la notte e tanto altro dal tramonto all’alba!

Protagonista assoluta della grande notte del libro sarà la “voce” della letteratura con tanti momenti di letture ad alta voce, per citare alcuni protagonisti: Paolo Nori, Alba Rohrwacher, Sergio Rubini che legge Tabucchi e Laura Curino i discorsi di Adriano Olivetti; e protagonisti anche i traduttori che daranno voce agli autori stranieri. Il calendario con tutti gli eventi, i luoghi e i protagonisti di Letti di notte continua sul sito: www.letteraturarinnovabile.com.

Nelle librerie e biblioteche si troveranno i blocNotte offerti da Fabriano, port-folio di cartoline con le Facce di notte (foto e caricature dei volti più celebri che animano Letti di notte) e speciali buste - Gli introvabili – contenenti libri rari e attrezzi introvabili del mestiere, portachiavi lampadina, e altro che non sveliamo...