Culture

Alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna Salani premia gli illustratori

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

Ci sarà ovviamente anche Salani, che ha appena festeggiato i suoi primi 150 anni, alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che a sua volta è giunta al mezzo secolo di vita.

Salani150

Salani sarà presente con tanti autori italiani e stranieri. "Continuiamo a considerarci, per parafrasare uno dei nostri libri più amati, un club di incorreggibili ottimisti, perché, nonostante i tempi difficili, crediamo nella forza dell'immaginazione dei nostri autori e illustratori, nelle qualità dei loro (e nostri) libri, nell’originalità dello stile e nella freschezza della lingua che hanno scelto di usare, come nella creatività dei nostri lettori. Crediamo soprattutto nei valori collettivi e universali come l'amicizia, l'amore, la libertà, il libero arbitrio, la tolleranza e il rispetto dell'altro, l'amore per la natura, la pace, la cultura, l'importanza della famiglia, e abbiamo scelto di porli al centro dei nostri libri. Perché siamo convinti che i giovani lettori siano in grado di pensare con la propria testa e di crearsi il proprio futuro, vincendo la difficoltà di crescere e trovando dentro di sé la forza per diventare, secondo la filosofia degl'Istrici Salani, critici e indipendenti. E, come recita il nostro motto, speriamo che tutti noi possiamo essere più felici grazie anche alla lettura di un (buon) libro".

Salani

Tra i vari appuntamenti, segnaliamo quello in programma mercoledì 27 marzo, alle ore 16.30: al Caffè degli Illustratori si premieranno i vincitori del concorso di grafica e illustrazione promosso da Salani. Saranno presenti Italo Lupi, Stefano Salis, Andrea Kerbaker, Luigi Spagnol, Andrea Balconi e Mariagrazia Mazzitelli.