A- A+
Economia
Piazza Affari debole dopo i dati Usa sull'inflazione
Borsa di Milano

Borsa Milano: chiusura in lieve calo, Ftse Mib -0,1%

Piazza Affari chiude l’ultima seduta della settimana in calo, azzerando i guadagni della giornata, dopo l'inflazione Pce negli Usa, ovvero l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali depurato dalle componenti più volatili dei prezzi energetici e dei beni alimentari, che è l'indicatore preferito della Federal Reserve. A maggio su base annua il dato si è attestato al 2,6% dal 2,7% precedente e in linea con le stime. Sul mese la variazione è nulla dal +0,3% di marzo. Frena anche la componente "core" del dato, depurata dagli elementi volatili, attestandosi al 2,6% contro il 2,8% precedente e in linea con le attese.

Su base mensile l'inflazione core segna +0,1% da +0,3% precedente. Attesa anche per le elezioni anticipate in Francia, col primo turno che incombe nel weekend e il secondo turno il 7 luglio. Oggi poi sono stati pubblicati una serie di dati macro importanti per l'Europa. In Gran Bretagna il Pil è cresciuto oltre le attese nel primo trimestre, mentre rallenta l'inflazione in Francia e Spagna. Il Ftse Mib cede lo 0,10%  a 33.154 punti.

LEGGI ANCHE: Mercati in subbuglio, le banche Ue soffrono. Negli Usa brilla il mondo tech

Sul listino, positivi i finanziari con Intesa +0,19%, Unicredit +0,13%, Mps +0,85%. In controtendenza Bper che cala dell’1,65%. Contrastati gli energetici con Enel che cede lo 0,05% ed Eni sale dello 0,28%. Nelle telecomunicazioni Tim -0,40%. Tra gli industriali, infine, brilla Leonardo con +1,21% mentre Stellantis arretra dello 0,40%. Tra le migliori blue chip Tenaris +2,35%, Stm +1,57%. Scivola Brunello Cucinelli in fondo al listino con -3,66%. Campari cede l’1,52%: ieri le azioni hanno perso il 3,7% dopo le notizie di stampa di un’indagine della Guardia di Finanza per evasione fiscale nei confronti di Lagfin, la holding che controlla al 51% il capitale di Campari e che ha diritti di voto per l’82,5%. Con un comunicato, Campari ha precisato che nessuna società del gruppo è oggetto di un’indagine da parte delle autorità.  

 

 






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.