Economia

Btp Futura, la terza edizione raccoglie meno della seconda: 5,46 miliardi

A novembre dello scorso anno, l'importo totale collocato si attestò a 5,71 miliardi di euro

Gli investitori retail fanno incetta di Btp Futura, così la terza emissione dell’obbligazione sovrana emessa per fare fronte alle spese legate alla pandemia raccoglie ordini totali per 5,46 miliardi di euro. Oggi, nell'ultimo giorno di collocamento, le richieste arrivate dal retail sono state pari a 327 milioni di euro distribuite su quasi 9 mila ordini.

Includendo il risultato delle altre quattro giornate di collocamento, in cui le richieste sono state pari a 5,14 miliardi di euro, l'importo collocato dal Tesoro si attesta, appunto, a 5,46 miliardi. In occasione della seconda emissione del Btp Futura, effettuata a novembre 2020, l'importo totale collocato si attestò a 5,71 miliardi di euro.

Il nuovo Btp Futura garantisce cedole nominali semestrali calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto meccanismo step-up) e ha una scadenza di 16 anni con doppio premio fedeltà. Il titolo pagherà quindi 0,75% per i primi quattro anni, 1,20% dal quinto all'ottavo, 1,65% dal nono al dodicesimo e 2% dal tredicesimo a scadenza.