Grecia-creditori, la Germania frena sull'accordo - Affaritaliani.it

Economia

Grecia-creditori, la Germania frena sull'accordo


La Germania ritiene che "un accordo completo e' piu' importante di un accordo veloce" tra la Grecia e i suoi creditori. Cosi' Steffen Seibert, portavoce della cancelliera tedesca Merkel, che nel corso di una conferenza stampa ha affermato che "una conclusione rapida dei negoziati sarebbe auspicabile, ma non dobbiamo dimenticare che si tratta di un programma di tre anni. Pertanto la completezza supera la rapidita'".

Sembra sempre piu' vicino l'accordo tra la Grecia e i creditori internazionali che potrebbe essere raggiunto nei prossimi giorni cosi' da portarlo in Parlamento entro il prossimo 18 agosto approvandolo entro il 20, data in cui scade la prossima rata del debito con la Banca centrale europea. Lo riferisce il quotidiano ellenico "Kathimerini". Il testo che approdera' al parlamento ellenico per l'approvazione conterra' due articoli, uno riguardera' il contratto di mutuo ed il memorandum d'intesa mentre il secondo conterra' le azioni precedenti. Questa ultima fase dei negoziati e' iniziata lo scorso 20 luglio, una settimana dopo che il premier Alexis Tsipras aveva raggiunto l'accordo con i creditori europei a Bruxelles. Fonti giornalistiche riferiscono che venerdi' prossimo potrebbe tenersi una riunione di ministri delle Finanze della zona euro per rivedere l'accordo. Atene sta negoziando con le istituzioni dell'Unione europea e del Fondo monetario internazionale un nuovo prestito per 86 miliardi di euro per evitare il fallimento del paese. Uno degli ultimi scogli riguarda l'esatto ammontare dei soldi necessari alla Grecia per questo piano di salvataggio, il terzo negli ultimi cinque anni.