A- A+
Economia
L'inflazione Usa frena al 3,3% a maggio: ora la palla passa alla Fed

Usa: l'inflazione rallenta. La Fed vicina al taglio dei tassi

L'inflazione negli Stati Uniti ha rallentato più del previsto a maggio, dopo il rimbalzo di inizio anno, alimentando le speranze di tagli dei tassi di interesse da parte della Fed nel 2024. Wall Street ha aperto con il turbo, con gli indici Nasdaq e S&P 500 che viaggiano sopra l'1%. Le Borse europee hanno accelerato dopo i dati statunitensi e l'euro si è rafforzato sul dollaro. 

L'indice dell'inflazione Cpi, su cui sono indicizzate le pensioni, si è attestato al 3,3% su base annua a maggio, rispetto al 3,4% di aprile, ha reso noto il Dipartimento del Lavoro. E su base mensile i prezzi al consumo sono rimasti fermi rispetto a quelli di aprile e contro il +0,3% del mese precedente. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che prevedevano un aumento dello 0,1% sul mese e del 3,4% sull'anno, secondo il consensus di Market Watch. I prezzi dell'energia sono scesi, in particolare quelli della benzina alla pompa. Ma i prezzi degli alloggi e dei ristoranti hanno continuato a salire. (AGI)

Escludendo i dati volatili su cibo ed energia, anche la cosiddetta inflazione di fondo si è mossa più favorevolmente del previsto, attestandosi allo 0,2% su base tendenziale rispetto allo 0,3% di aprile e al 3,4% su base tendenziale (contro il +3,7% precedente). Gli analisti si aspettavano rispettivamente lo 0,3% e il 3,5%. L'inflazione è scesa nuovamente ad aprile per la prima volta da gennaio. “Le pressioni sui prezzi rimangono elevate, ma il mese scorso hanno mostrato una gradita decelerazione”, ha commentato Rubeela Farooqi, capo economista di High Frequency Economics.

LEGGI ANCHE: Borse europee caute, bene Milano. Spread in calo, ma ancora sopra i 140 punti

Questi dati dovrebbero essere accolti con favore dalla banca centrale statunitense, che concluderà la riunione oggi a mezzogiorno. Tuttavia, sono ancora ben al di sopra del suo obiettivo del 2% su base annua. A questo punto non è prevista alcuna modifica dei tassi, che probabilmente verranno mantenuti nella fascia tra il 5,25% e il 5,50% in cui si trovano dallo scorso luglio, il livello più alto da oltre 20 anni.

Tuttavia, i funzionari della Federal Reserve comunicheranno il numero di tagli dei tassi previsti per il 2024. L'indice di inflazione Pce, preferito dalla Federal Reserve statunitense, è rimasto stabile ad aprile al 2,7% su base annua. I dati di maggio saranno pubblicati a fine giugno.






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.