Multa Consob a Massimo Vian per fatti risalenti al 2020. Fonti vicine al manager “Ingiusta ed errata, procederà per vie legali” - Affaritaliani.it

Economia

Multa Consob a Massimo Vian per fatti risalenti al 2020. Fonti vicine al manager “Ingiusta ed errata, procederà per vie legali”

Massimo Vian, dal 2023 Chief Industrial and Supply Chain Officer di Gucci, è stato multato da Consob per un presunto ed errato utilizzo di informazioni privilegiate volte a finalizzare un investimento privato in azioni

di Redazione

Che cosa c'è dietro al multa Consob a Massimo Vian per fatti risalenti al 2020

Massimo Vian, dal 2023 Chief Industrial and Supply Chain Officer di Gucci, è stato multato da Consob per un presunto ed errato utilizzo di informazioni privilegiate, volte a finalizzare un investimento privato in azioni, rispetto al progetto di partnership tra Cattolica Assicurazioni e Assicurazioni Generali risalente a cinque anni fa, nel giugno del 2020. A quanto si apprende da fonti vicine al manager “Massimo Vian ritiene la decisione della Consob profondamente ingiusta ed errata e procederà per vie legali per impugnarla davanti alla competente autorità giudiziaria”. 

“Confida che verrà accertata il prima possibile la sua estraneità ai fatti contestati, in nessun modo riconducibili alla sua attività professionale presente o pregressa”, precisano fonti vicine a Vian, il manager con un passato in Luxottica e Prada prima di approdare in Gucci, parte del colosso francese Kering, che fa capo alla famiglia Pinault. 

I fatti contestati dalla Commissione di controllo della Borsa, risalgono a cinque anni fa, prima della conclusione della partnership tra Cattolica e Assicurazioni Generali. I provvedimenti proposti dalla Consob, già in fase di valutazione dai parte dei legali di Massimo Vian, prevedono una multa di 100 mila euro e la confisca dei beni del valore dell’illecito contestato pari a 70.221,12 euro: il profitto presunto ottenuto da Vian all’epoca.