Corporate - Il giornale delle imprese
Aspi, nel 2024 risultato netto a €1.027 milioni. Antonino Turicchi nominato Presidente
Per la prima volta, il Bilancio Consolidato di Gruppo è stato presentato in formato integrato, includendo la Rendicontazione di Sostenibilità

Aspi, approvato il bilancio 2024 con utile oltre il miliardo: via libera ai dividendi e nuovo CdA guidato da Turicchi
L’Assemblea ordinaria dei Soci di Autostrade per l’Italia, riunitasi oggi sotto la presidenza di Elisabetta Oliveri, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e rinnovato i propri organi di governance per il triennio 2025-2027.
Il 2024 si è chiuso con un risultato netto di 1.027 milioni di euro. L’Assemblea ha deliberato la distribuzione di dividendi per complessivi 790 milioni di euro, con una prima tranche da 648 milioni erogata immediatamente e una seconda da 142 milioni prevista in occasione dell’approvazione della semestrale 2025. La restante parte dell’utile, pari a 237 milioni di euro, sarà destinata a riserva.
Importante novità anche sul fronte della trasparenza e responsabilità aziendale: per la prima volta, il Bilancio Consolidato di Gruppo è stato presentato in formato integrato, includendo la Rendicontazione di Sostenibilità, a conferma dell’impegno del Gruppo verso una gestione responsabile e orientata agli stakeholder.
L’Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà l’azienda nel triennio 2025-2027. Il CdA sarà composto da 14 membri, tra cui Miguel Antoñanzas Alvear, Ignacio Botella Rodrìguez, Fabio Massoli e Renata Tosi. Antonino Turicchi è stato nominato Presidente. Il nuovo consiglio si riunirà il 18 aprile per la distribuzione delle cariche e il conferimento dei poteri.
Per il medesimo triennio, è stato nominato anche il nuovo Collegio Sindacale, composto da cinque membri effettivi e due supplenti. Angelo Gervaso Colombo, primo candidato della lista di maggioranza, è stato eletto Presidente del Collegio. Tra i membri figurano anche Donato Liguori, nominato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e altri professionisti di comprovata esperienza come Massimo De Buglio e Roberto Colussi.
Con un bilancio solido, un’organizzazione rinnovata e una crescente attenzione alla sostenibilità, Autostrade per l’Italia si prepara ad affrontare le sfide del futuro. La governance rinnovata punta a rafforzare ulteriormente il ruolo strategico dell’azienda nella mobilità italiana ed europea.