Corporate - Il giornale delle imprese

BPER Banca aderisce al progetto "Donne al Quadrato"

Mazzarella (BPER Banca): "L’adesione al percorso formativo di GLT rientra tra le iniziative messe in atto per promuovere l’empowerment delle donne"

BPER Banca sostiene l'iniziativa “Donne al Quadrato” di Global Thinking Foundation

BPER Banca aderisce al progetto “Donne al Quadrato: Pianificazione Finanziaria e Previdenziale”, creato da Global Thinking Foundation, fondazione no-profit nata nel 2016 per diffondere l’educazione finanziaria e digitale con l’obiettivo di contrastare la violenza economica e promuovere progetti di inclusione sociale per le fasce più deboli. “Donne al Quadrato” è un percorso formativo rivolto alle donne con lo scopo di sviluppare competenze economiche, assicurative e previdenziali per poter guidare le scelte economiche e finanziarie in modo consapevole, indipendente e sostenibile.

In programma 6 lezioni digitali che si svolgeranno tra ottobre e novembre 2022, in cui saranno esaminati i concetti di rischio, rendimento e diversificazione attraverso la descrizione dei principali strumenti finanziari. Sono previsti, inoltre, approfondimenti sui temi del gender gap nell’educazione finanziaria per prevenire la violenza economica e della gestione dei rischi assicurativi e della programmazione previdenziale.

Acquisire questo tipo di conoscenze può aiutare a evitare la trappola dello sbilanciamento tra entrate e uscite nella propria quotidianità, offrendo un presidio sul livello di indebitamento personale e familiare e favorendo un accumulo pensionistico più elevato.

“Il nostro impegno nei confronti della comunità è ampio e rivolto a numerosi ambiti. L’adesione al percorso formativo ‘Donne al Quadrato’ di GLT rientra a tutti gli effetti tra le iniziative messe in atto per promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di donne e ragazze, oltre a favorire la prevenzione della violenza economica. Questo progetto può infatti aiutare nel concreto le donne a prendere maggiore consapevolezza delle proprie competenze in ambito economico e finanziario e imparare modalità e tecniche di gestione patrimoniale, assicurativa e di welfare, aiutandole così a migliorare attitudini e comportamenti” afferma la Presidente di BPER Banca, Flavia Mazzarella.

Per la Presidente di Global Thinking Foundation, Claudia Segre, “Questo percorso formativo è mirato ad una prospettiva di cambiamento e di piena inclusione finanziaria delle Donne. È necessario impegnarsi per costruire un nuovo e migliore scenario economico in cui tutti possano partecipare pienamente e in modo paritario.” E aggiunge: “In un mondo in continua evoluzione, dove la digitalizzazione è diventata il motore di tutte le altre forze, l'educazione finanziaria deve andare di pari passo con quella digitale”.