Corporate - Il giornale delle imprese
Invimit: avviata la trasformazione di un immobile a Trastevere in uno studentato
L’immobile sarà oggetto di un’importante rifunzionalizzazione a carico del locatario, che ha recentemente presentato un’offerta di locazione per l’operazione

Invimit avvia la trasformazione di un immobile a Trastevere in uno studentato da 80 stanze: il primo progetto a Roma per la valorizzazione del patrimonio pubblico
Invimit, la società interamente controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), ha annunciato l'avvio della procedura per la realizzazione del primo studentato a Roma. L’immobile scelto per questa importante iniziativa si trova in Viale Trastevere e si estende su una superficie di circa 2.000 mq. Fino ad ora adibito a sede di uffici della Pubblica Amministrazione, l’edificio sarà riqualificato per ospitare uno studentato di 80 stanze, in risposta alla crescente domanda di soluzioni abitative per studenti nella capitale.
Questa trasformazione rappresenta il primo intervento di Invimit a Roma nel settore degli studentati, con l’obiettivo di diversificare l’utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico e rispondere a una necessità sociale crescente. L’immobile sarà oggetto di un’importante rifunzionalizzazione a carico del locatario, che ha recentemente presentato un’offerta di locazione per l’operazione. Invimit ha confermato la possibilità di presentare offerte concorrenti migliorative, fino al termine della procedura, incentivando così un processo aperto e competitivo.
Il progetto si inserisce all’interno della strategia di Invimit, che ha come missione principale quella di promuovere partnership pubblico-private. L’obiettivo è attrarre investimenti finalizzati alla valorizzazione e trasformazione del patrimonio immobiliare pubblico, per restituire alla comunità risorse utili che possano avere un impatto positivo sul territorio e sul benessere collettivo.