Corporate - Il giornale delle imprese
Sisal celebra 80 anni di storia: innovazione, responsabilità e centralità dei ricevitori
Durante (Sisal): "Condividiamo questo importante traguardo con i nostri ricevitori, che ci hanno permesso di creare un legame solido e autentico con i consumatori"

Sisal, 80 anni al fianco degli italiani: l’omaggio alla rete dei ricevitori e lo sguardo verso il retail del futuro
In una location carica di storia e fascino come le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, Sisal ha celebrato oggi un traguardo importante: 80 anni di attività. Un evento speciale, pensato per rendere omaggio alla propria rete di oltre 36.000 ricevitori distribuiti in tutta Italia, che da sempre rappresentano un pilastro fondamentale nella crescita e nell’identità dell’azienda. La giornata, che si inserisce nel programma delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla fondazione di Sisal, avvenuta nel 1945, è stata l’occasione per riflettere sul ruolo che l’impresa ha avuto nel trasformare non solo il settore del retail, ma anche le abitudini degli italiani, accompagnando il Paese nei suoi momenti di evoluzione e rinascita.
Fin dalle sue origini, in un’Italia appena uscita dal secondo conflitto mondiale, Sisal si è distinta come realtà innovativa e socialmente responsabile. Oggi, a distanza di otto decenni, l’azienda continua a essere protagonista di una trasformazione orientata alla digitalizzazione, alla sostenibilità e alla legalità, dove i punti vendita restano centrali come presìdi di fiducia e promotori di un’esperienza di gioco sicura e moderna. Nel corso dell’evento, ampio spazio è stato dedicato proprio al futuro del retail, con un’attenzione particolare alle sfide poste dall’innovazione tecnologica e dalla necessità di un modello sempre più etico e sostenibile.
“Celebrare gli 80 anni di Sisal è per noi motivo di grande orgoglio. Un percorso iniziato nel 1945, che ci ha visti crescere insieme al Paese, accompagnando l’evoluzione della società e dei consumatori con responsabilità e innovazione, mantenendo sempre lo sguardo rivolto al futuro”, ha dichiarato Francesco Durante, Amministratore Delegato di Sisal. “Condividiamo questo importante traguardo con i nostri ricevitori, che ci hanno permesso di creare un legame solido e autentico con i consumatori. In questi anni abbiamo continuato a costruire un modello di business sempre più sostenibile, digitale e inclusivo, affermandoci nel contempo come esempio di eccellenza italiana anche all’estero”.
Un messaggio chiaro: il futuro del retail sarà all’insegna della responsabilità, dell’innovazione e della centralità delle persone, proprio come da 80 anni a questa parte.