A- A+
Economia
Pirelli, Silk Road esce dal capitale: i soci italiani salgono al 22,78%
Foto LaPresse

Pirelli, i cinesi lasciano: Silk Road Fund vende il suo 9%

I cinesi di Silk Road Fund si preparano ad uscire da Pirelli. Il fondo, che detiene la sua partecipazione, circa il 9%, attraverso PFQY, hanno avviato un collocamento accelerato presso investitori professionali coordinato da J.P. Morgan, con BofA Securities, J.P. Morgan, HSBC come joint bookrunner. La quota, circa 90,2 milioni di azioni, è valutata tra 560 milioni e 605 milioni di dollari, intorno a 5,69 euro per azione (con uno sconto di circa l'8% sul prezzo di Borsa). Titolo in perdita del 4,52% in chiusura di Borsa dopo l'uscita di Silk Road Fund con i soci italiani saliti al 22,78% del capitale.

Dopo un anno di rumor e riflessioni i cinesi, ridimensionati dal governo che ha esercitato i suoi 'poteri speciali', si disimpegnano da Pirelli. Il Silk Road Fund, che attraverso Pfqy detiene il 9,02% del gruppo italiano ha ceduto la sua quota ad altri investitori professionali, con un collocamento lampo, chiuso in poche ore. L'operazione, organizzata da J.P. Morgan, con BofA Securities e HSBC come joint bookrunner, secondo le ultime stime ha raccolto circa 520 milioni di euro. I book si sono chiusi in poche ore, l'offerta era di circa 90,2 milioni di azioni ma - secondo quanto si apprende - la domanda è stata svariate volte superiore e ha fatto salire il prezzo che, secondo l'ultima guidance data al mercato era di 5,76 euro per azione.

LEGGI ANCHE: Brembo, ricavi oltre 1 miliardo nel trimestre. E sulla fusione con Pirelli...

Camfin acquista 2,2% di Pirelli, soci italiani al 22,78%

A comunicare il perfezionamento dell'acquisto del 2,2% del capitale di Pirelli da parte di Camfin Alternative Assets (CAA) sono stati Marco Tronchetti Provera & C (Mtp), Camfin e Camfin Alternative Assets. L'acquisto è stato effettuato a completamento di quanto autorizzato dalla delibera del cda di Camfin comunicata al mercato lo scorso 19 settembre. Tale delibera aveva autorizzato l'acquisto di azioni Pirelli fino a un massimo del 5% del capitale di Pirelli e, in forza di essa, a gennaio 2024, Camfin Alternative Assets aveva acquistato il 2,8% del capitale sociale di Pirelli. 

 Nel dettaglio Camfin Alternative Assets detiene il 2,8%, Longmarch Holding il 3,68% e Camfin il 14,096%. Il fronte italiano vede schierato anche Alberto Bombassei che controlla Nuova FourB e detiene indirettamente il 6% del capitale sociale di Pirelli, attraverso Brembo (5,58%) e Next Investment (0,420%). 

La presenza dei cinesi resta comunque forte con Sinochem Holdings Corporation che, attraverso le sue controllate tra cui Marco Polo International Italy, detiene indirettamente il 37,01% di Pirelli. Ieri intanto l'assemblea ha approvato, con oltre il 99,8% del capitale a favore, il bilancio dell'esercizio 2023 e la distribuzione di un dividendo di 0,198 euro per azione ordinaria pari a un monte dividendi di 198 milioni di euro. L'assemblea ha inoltre nominato, con il sistema del voto di lista, per gli esercizi 2024-2025-2026 il nuovo Collegio Sindacale con Riccardo Foglia Taverna, nominato presidente, in rappresentanza delle cosiddette minoranze, ovvero nella lista presentata dai gestori.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.