A- A+
Esteri
Putin frena sul nucleare. Ritardo sulle armi a Kiev, Biden si scusa
Putin

Putin: "Non abbiamo bisogno del nucleare per vincere" 

"Non abbiamo bisogno delle armi nucleari per raggiungere la vittoria finale in Ucraina". Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, nel suo lungo discorso al Forum economico di San Pietroburgo.  Il capo del Cremlino ha anche detto di supporre che non si arriverà mai all'utilizzo di armi nucleari. "Io parto dal presupposto che il mondo non arriverà mai a questo punto", ha affermato Putin intervistato al Forum economico internazionale di San Pietroburgo.  "Qualcuno dice che tutte le guerre finiscono con un accordo che può essere una vittoria militare o una sconfitta. Noi vogliamo raggiungere la vittoria e la raggiungeremo, è chiaro", ha sostenuto. 

LEGGI ANCHE: Putin fa tremare la Nato: "Armi nucleari? Tutto pur di difendere la Russia"

La fornitura di missili agli avversari dei Paesi occidentali da parte della Russia non è imminente, ha aggiunto. "Non sarà domani", ha affermato Putin, riservando tuttavia a Mosca il diritto di farlo come risposta ai bombardamenti di Kiev contro il territorio russo con armi fornite dall'Occidente. 

Poco prima, in apertura del suo discorso alla sessione plenaria del Forum, Putin aveva sostenuto che il mondo occidentale "vuole mantenere un ruolo egemone, che gli sta sfuggendo". 

L'apparato militare russo ha bisogno di un rapido rinnovamento tecnologico, ha affermato Putin nel suo discorso.  

Con i suoi partner stranieri la Russia aumenterà l'utilizzo di monete nazionali per gli scambi commerciali, ha detto il presidente russo, aggiungendo che i Paesi Brics stanno lavorando alla creazione di un sistema di pagamenti indipendente che non sia sottoposto a pressioni politiche e sanzioni esterne. 

 Il presidente russo sostiene che la quota delle esportazioni di prodotti russi diversi dagli idrocarburi aumenterà di due terzi entro il 2030. "Le forniture di prodotti finiti ad alta tecnologia sono aumentate", ha detto al Forum stando a quanto riporta la Tass. "Sosterremo attivamente tali prodotti diversi dal petrolio e dal gas, le esportazioni non energetiche, ed entro il 2030 il loro volume dovrebbe aumentare almeno di due terzi rispetto al 2023", ha affermato ancora Putin.

 A partire dal 2021 l'utilizzo del rublo nelle transazioni internazionali della Russia è fortemente aumentato, arrivando a quasi il 40%, mentre l'uso di valute "tossiche" dei Paesi ostili si è dimezzato, ha sostenuto il presidente.  

Ucraina, Biden si scusa con Zelensky per ritardo consegna armi 

Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, si e' scusato con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, per il ritardo all'inizio di quest'anno nell'approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti militari, che e' stato bloccato dall'opposizione repubblicana al Congresso. Biden si e' scusato annunciando un nuovo pacchetto di aiuti per l'Ucraina in un incontro bilaterale con Zelenskyj. "Sai, non ti sei piegato, non hai ceduto affatto, continui a combattere in un modo che e' semplicemente straordinario e non ci allontaneremo da te", ha detto Biden al presidente ucraino. "Mi scuso per le settimane in cui non abbiamo saputo cosa sarebbe successo in termini di finanziamenti. Da allora ho annunciato sei pacchetti di finanziamenti significativi; oggi firmero' anche un pacchetto aggiuntivo da 225 milioni di dollari per aiutarvi a ricostruire la rete elettrica", ha detto.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.