Trump tifa per un Papa italiano. Le mosse del tycoon sul Conclave - Affaritaliani.it

Esteri

Trump tifa per un Papa italiano. Le mosse del tycoon sul Conclave

Il braccio destro del presidente, Paolo Zampolli: "Parolin sarebbe un Pontefice fantastico"

di Redazione Esteri

Verso il Conclave, Trump ha già fatto la sua scelta. Svelato il nome

Donald Trump guarda con attenzione al prossimo Conclave, il presidente degli Stati Uniti infatti cerca un collante religioso per la sua amministrazione e un Pontefice con le idee simili a quelle di Bergoglio non sarebbe l'ideale per portare avanti le sue politiche. Anche per questo motivo Trump, dopo un po' di esitazione, ha deciso di esserci a Roma per i funerali di Francesco. A conferma del forte interesse sul Conclave da parte di Trump, arrivano le parole di Paolo Zampolli, da poco nominato dal presidente Trump inviato speciale per le partnership globali e considerato il suo uomo in Italia. Zampolli parla senza mezzi termini, esponendosi chiaramente.

Leggi anche: Il funerale del Papa si trasforma nel G20, Trump: "A Roma per incontrare tutti i leader"

"Il prossimo Papa - dice Zampolli a Il Corriere della Sera - deve essere italiano". Ma poi entra ancora di più nel dettaglio: "Io sono convinto che Sua Eminenza il cardinale Parolin, che ho incontrato tante volte, sarebbe un Papa fantastico: primo perché italiano, secondo perché come segretario di Stato dal 2013 è la persona migliore. Questa - prosegue - è la mia opinione personale, perché alla fine sono anche italiano". Zampolli poi svela un retroscena inedito sulla visita di Trump e Melania in Vaticano nel 2017, quando incontrarono Papa Francesco.

"Io so - spiega l'uomo di Trump in Italia - che la first lady instaurò una relazione speciale, veramente personale, con il Santo Padre quando gli fecero visita. Con Melania parlarono anche di putizza (un dolce sloveno; papa Francesco fece una domanda inusuale alla first lady, alla presenza del presidente Trump: "Cosa gli dai da mangiare? Putizza?" ndr). Melania aveva una profonda ammirazione per papa Francesco.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI