È morto Achille Mauri, addio al presidente di Messaggerie Italiane - Affaritaliani.it

MediaTech

È morto Achille Mauri, addio al presidente di Messaggerie Italiane

Protagonista indiscusso del panorama editoriale italiano Mauri ha trascorso l'intera vita tra viaggi, libri, arte e creatività

Nel 1974, in seguito a un viaggio nel Benin, volendo documentare cultura e tradizioni di quel popolo, Achille Mauri costituisce la società di produzioni cine-televisive Pontaccio (coproduzione Rai Radiotelevisione italiana) e produce il cortometraggio Magia d’Africa, di cui è anche regista, che verrà poi trasmesso dalla Rai Tv2 in 5 puntate. Negli anni successivi produce altri film, tra cui Garage Olimpo con la regia di Marco Bechis, e scrive sceneggiature di film.

Negli anni 1983-1997 prosegue la sua collaborazione con la Rai, frutto dello sviluppo della ricerca Pontaccio in ogni settore della produzione e post-produzione cine-televisiva, delle elaborazioni grafiche, dell'uso del cromakey e delle tecnologie più innovative: più di 3.000 ore di diretta tra i programmi Tandem (edizioni 1984, 1985, 1986), Fantastico 7 (1986), Il gioco è servito, Farfadè (1987), Esplorando (1987), Uno mattina (1987), TG1 mattina (1987), Mente fresca (1989), Tgr Economia (1992-1993), Solletico (edizioni 1994, 1995, 1996), Tg3 Morning news (1997). Edita inoltre il volume Saint- Exupéry - L’ultimo volo, fumetto di Hugo Pratt, pubblicato in tutta Europa.