Calvizie: cromosoma X di mamma causa. CALVIZIE scoperto il gene - Affaritaliani.it

Medicina

Calvizie: cromosoma X di mamma causa. CALVIZIE scoperto il gene

Calvizie per il cromosoma X di mamma. CALVIZIE ereditaria

Calvizie: cromosoma X di mamma causa. CALVIZIE scoperto il gene


Calvizie causata dal cromosoma X ereditato dalla Mamma


Calvizie colpa del gene che arriva dalla mamma


Secondo uno studio studio su oltre 50 mila uomini, dall’università di Edimburgo, sono 300 geni. Sfatato il mito che alla base della calvizie (70% degli uomini colpti) fossero pochi geni responsabili.


Calvizie ereditarie. Cromosoma X di mamma


La calvizie è ereditaria, cromosoma X di mamma il colpevole. Lo studio svela che il problema si deve al rapporto esistente tra almeno 287 geni. Lo studio è il grande lavoro genetico sulla calvizie maschile. Questi geni si trovano nel cromosoma X, ecco perchè è colpa della mamma la calvizie maschile. Il cromosoma X è un cromosoma che l’uomo eredita dalla madre. Grazie a questa ricerca si potrà fare farmaci per prevenire la caduta dei capelli, integrati alle molecole che ne portano la crescita.


Calvizie ereditarie. Cromosoma di mamma trasmette calvizie. Lo studio


"Siamo ancora lontani da poter fare un’accurata predizione del rischio di calvizie individuale. Ma questi risultati ci fanno fare un passo avanti. Ciò che abbiamo scoperto apre la strada a una miglior comprensione delle cause genetiche della perdita dei capelli“, spiega il principal investigator dello studio, diretto da Saskia Hagenaars e David Hill dell’University of Edinburgh, è Riccardo Marioni del Centro di Genomica e Medicina Sperimentale dell’ateneo scozzese.  Lo studio ha ampliato le conoscenze sui geni legati alla calvizie. 


Calvizie ereditarie. Cromosoma di mamma trasmette calvizie. Le conclusioni


“Abbiamo identificato centinaia di nuovi segnali genetici. E’ stato interessante scoprire che molti dei segnali genetici per la calvizie maschile arrivano dal cromosoma X, che gli uomini ereditano dalle loro madri“. “In questo studio – ha spiegato invece David Hill – i dati sono stati raccolti sul tipo di calvizie ma non sull’età in cui si è manifestata. Noi ci aspetteremmo di vedere un segnale genetico anche più forte se fossimo in grado di identificare le persone in cui la perdita di capelli si è manifestata precocemente“, dice Saskia Hagenaars, giovane studente dell’ateneo che ha co-diretto la ricerca.