Medicina
Malattia misteriosa uccide bimbo di 6 anni. Morbo simil polio: morte e panico
Mielite flaccida acuta: muore bimbo di sei anni. Morbo simil polio killer
Malattia misteriosa uccide bimbo di 6 anni. Morbo simil polio: morte e paura
Malattia misteriosa uccide un bimbo di 6 anni. Simil polio o simil poliomelite. Panico dopo la morte di Daniel Ramirez, bambino di 6 anni che abitava a Seattle (Stati Uniti). Una malattia misteriosa di cui si conosce poco e per la quale non esiste né cura né vaccino.
MIELITE FLACCIDA ACUTA, MALATTIA SIMIL POLIO DEL BAMBINO MORTO A 6 ANNI. I SINTOMI
Mielite flaccida acuta (simile alla poliomielite); causa di debolezza muscolare progressiva e drammatiche paralisi e altri gravi sintomi. Usa nel terrore da due anni, si teme possa diffondersi incontrollatamente. E la paura è che arrivi anche in Europa.
BAMBINO MORTO DI SIMIL POLIO, LA STORIA DRAMMATICA
Daniel Ramirez ha iniziato a sentirsi male il 15 ottobre: è stato portato al Seattle Children’s Hospital dove lo hanno ricoverato. Il bambino di sei anni aveva difficoltà di parola, dolore alle articolazioni e incontinenza. Sembrava un problema digestivo invece Daniel aveva contratto la misteriosa malattia che attacca cervello e midollo spinale. L’evoluzione della mielite flaccida è abbastanza rapida e si contraddistingue per una progressiva perdita di controllo delle funzioni corporee, fino alla paralisi e nella maggior parte dei casi, la morte.
MIELITE FLACCIDA ACUTA, LA DEFINIZIONE
Mielite flaccida acuta (AFM, Acute Flaccid Myelitis)[1], secondo quanto riporta l’Osservatorio Malattie Rare «è il nome con cui viene definita una malattia rara che è tuttora circondata dal mistero. Si sa che questa condizione colpisce in modo prevalente i bambini, che è generalmente preceduta da febbre e difficoltà respiratorie e che, all’improvviso, si manifesta con una debolezza muscolare che evolve rapidamente in gravi forme di paralisi. Ciò che non si conosce della patologia è innanzitutto l’esatta causa scatenante, così come non è stata ancora individuata una valida opzione terapeutica".
MIELITE FLACCIDA ACUTA E POLIOMELITE
La mielite flaccida acuta assomiglia alla poliomielite. In generale, Le persone che contraggono la AFM parlano di sintomi che portano a una crescente debolezza che parte da uno o più arti e arriva sino alla paralisi. Analizzando il liquido cerebrospinale dei pazienti è emerso un alto tasso di globuli bianchi, ma senza mai riscontrare alcuna traccia di microrganismi patogeni.
MIELITE FLACCIDA ACUTA, USA: DECINE DI CASI NEGLI USA
Il rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) fa sapere che nel periodo da gennaio a luglio di quest’anno, negli USA si sono verificati 32 nuovi casi di AFM, 25 in più rispetto agli stessi mesi del 2015. Addirittura nel trimestre maggio-giugno-luglio 25 casi contro i 7 del quadrimestre precedente. Una improvvisa impennata che allarma le autorità statunitensi, viene alla mente il 2014, quando, da agosto a dicembre, sono stati registrati ben 120 casi di AFM.
SIMIL POLIO, LE IPOTESI
Le cause della mielite flaccida acuta? Una delle ipotesi è che a scatenare il disturbo sia l’enterovirus D68 (EV-D68). Non a caso nel 2014, l’ondata di casi di AFM si verificò in concomitanza con un’epidemia di gravi affezioni respiratorie dovute a EV-D68. Ma resta un'ipotesi.
MIELITE FLACCIDA ACUTA, LE CURE
La ricerca sulla AFM è lontana da conclusioni positive. Alcuni medici pensano che occorra l’impiego di immunoglobuline per via endovenosa (IVIg), basandosi su quanto si opera nelle specifiche malattie virali che colpiscono il sistema nervoso. Altri medici preferiscono l’uso di fluoxetina. Stando ai dati forniti dal CDC, su circa 60 bambini colpiti dalla malattia, soltanto 3 hanno riportato un recupero completo».
MIELITE FLACCIDA ACUTA (SIMIL POLIOMELITE): ATTENTI AGLI ICTUS
Daniel Ramirez dopo il ricovero ha avuto numerose complicazioni. In particolare due ictus, il 21 e il 27 ottobre, quando la malattia era in fase avanzata. Il bimbo di sei anni è deceduto domenica 30 ottobre. I genitori, nel disperato tentativo di salvarlo, avevano aperto una pagina su Facebook, dal titolo ‘GoFundMe’ Praying for Daniel Ramirez, per raccogliere fondi. «Ci rattrista annunciare che Daniel Ramirez è scomparso domenica 30 ottobre 2016 circondato dalla sua famiglia. Daniel Ramirez era incredibilmente dolce e si faceva amare da chiunque lo incontrasse», il drammatico messaggio di resa.