Novartis lancia la campagna: “La Psoriasi è più di quello che si vede” - Affaritaliani.it

Medicina

Novartis lancia la campagna: “La Psoriasi è più di quello che si vede”

Lorenzo Zacchetti

na campagna di sensibilizzazione che sottolinea l’importanza di affrontare tutte le manifestazioni della malattia psoriasica e invita a rivolgersi al dermatolog

“La Psoriasi è più di quello che si vede”: Laura, Luca e Carlo si raccontano. Al via la nuova campagna di comunicazione Novartis

Laura, pianista, Luca, tennista e Carlo, fotografo sono i protagonisti della campagna Novartis dal titolo “La Psoriasi è più di quello che si vede”, che definisce la malattia psoriasica delineandone i contorni attraverso la voce delle persone che ne soffrono.

La campagna mette a nudo la psoriasi che non è solo una malattia della pelle ma una malattia sistemica. Per questo è importante dare la giusta attenzione ai segni e sintomi che possono insorgere, rivolgendosi al dermatologo per approfondimenti, perché la malattia può interessare ‘più di quello che si vede’.

La malattia psoriasica non si limita infatti alle placche cutanee. I dati della pratica clinica hanno dimostrato che 2/3 dei pazienti soffrono di artrite psoriasica e/o di altre manifestazioni persistenti a carico di unghie, cuoio capelluto e aree palmo-plantari.

La campagna patrocinata da SIDeMaST - Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, Adoi - Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica, Adipso - Associazione per la Difesa degli Psoriasici e Anap - Associazione Nazionale “Gli Amici per la Pelle”, può contare su un piano media digitale che risponde a un trend di trasformazione digitale del settore salute.

E’ disponibile una pagina dedicata sul sito www.lapelleconta.it/psoriasipiùdiquellochesivede dove si possono trovare approfondimenti sulla malattia psoriasica e un test di autovalutazione (Sintrack) per capire se sono presenti sintomi della malattia psoriasica. Inoltre, sempre sul sito, è disponibile il Patient Navigator, un numero verde operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 che aiuta a trovare il Centro Psoriasi più vicino e ottenere le informazioni pratiche necessarie per la visita dal dermatologo.

Visual pianista
 

“’E’ importante dare risalto ad iniziative come questa, che si pongono l’obiettivo di sensibilizzare su una patologia come la malattia psoriasica che ha un forte impatto sociale, condiziona lo svolgimento delle normali attività quotidiane e si ripercuote in modo negativo sulla qualità di vita. Novartis con questa Campagna dimostra di voler e saper ‘ascoltare’ le nostre esigenze per poi trovare servizi e soluzioni per noi preziose” ha affermato Mara Maccarone, Presidente Adipso - Associazione per la Difesa degli Psoriasici.

La campagna parte proprio nella fase della ripresa post emergenza sanitaria, in cui le persone hanno bisogno di tornare alla normalità, vogliono riprendere in mano la loro vita, rialzarsi e tornare ad occuparsi dei loro interessi e delle loro attività quotidiane. “Stiamo uscendo da un momento molto critico per tutti, in particolare per i pazienti, ma è bene sottolineare che seguendo le dovute precauzioni indicate dalle regioni - è ora possibile recarsi ai centri dermatologici per le visite e i colloqui con lo specialista”, ha affermato Ketty Peris, Presidente SIDeMaST.  

“E’ importante parlare con il proprio dermatologo per acquisire le corrette informazioni sulla malattia psoriasica e sulla sua gestione. È fondamentale iniziare a gestire la malattia psoriasica fin da subito: se non trattata, può infatti dare origine a problemi più gravi e permanenti”.

“La Psoriasi è più di quello che si vede” si inserisce in un più ampio progetto di comunicazione che vede Novartis in prima linea a fianco di pazienti e caregiver. “Essere a fianco dei pazienti e delle Società Scientifiche è una priorità per Novartis” ha affermato Angela Bianchi, Country Head of Communications &Pharma Patient Advocacy Novartis. “Il loro sostegno allo sviluppo di iniziative di informazione e sensibilzzazione come la campagna “La Psoriasi è più di quello che si vede” ne sottolinea ancora di più il valore e l’importanza che potrà avere per i pazienti e per il loro percorso di cura”.

Visual tennista