A- A+
Meteo
Meteo oggi, ciclone polare si abbatte sull'Italia: crollano le temperature, ecco dove
Freddo estremo

Meteo oggi: in arrivo un'ondata di freddo con anche pioggia e neve

Un ciclone polare stringe la sua fredda morsa sull'Italia e porterà un crollo sensibile delle temperature ma anche pioggia, neve e vento. La 'colata artica' sulla Penisola porterà quindi a un brusco raffreddamento e a una fase acuta di maltempo. E' questo il quadro meteo delineato dagli esperti nelle previsioni del tempo per la giornata di oggi, 12 settembre 2024, e per i giorni a venire.

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma l’arrivo del ciclone associato ad aria polare marittima, addirittura con lontane estrazioni artiche. Ma sottolinea, anche, che l’Artico non è particolarmente freddo in questi giorni dell’anno, anzi lassù nel lontano Nord si registrano localmente temperature ben sopra lo zero.

In pratica, arriverà una colata di aria anche artica, ma ovviamente non porterà condizioni da orsi polari o da renne delle Svalbard norvegesi. Avremo comunque un brusco raffreddamento con forti anomalie termiche negative per il mese di settembre.

Leggi anche: Meteo, neve a quote basse già a settembre. Tutto vero

Nelle prossime ore vivremo, dunque, un generale calo delle temperature durante una fase acuta di maltempo che colpirà dapprima Nord Est, Liguria di Levante e Toscana con correnti sud-occidentali impetuose e perturbate.

Troveremo nubifragi in particolare sul Friuli Venezia Giulia, sul Triveneto in generale e anche sulla Lombardia orientale, con accumuli significativi anche sull’Appennino settentrionale. Dal pomeriggio-sera il maltempo colpirà poi in modo intenso con violenti rovesci pure Lazio, Campania e Sicilia occidentale.

I venti saranno burrascosi di Libeccio sulla Sardegna settentrionale, in Liguria e sulla Toscana, lungo l'Appennino centro-settentrionale, campano e lucano, con raffiche di caduta sul versante adriatico romagnolo e centrale e sulla Puglia. Insomma tanta pioggia, tanto vento e anche la neve sulle Alpi che farà capolino sulle vette oltre i 1500 metri.

Leggi anche: Meteo, neve a bassa quota. Incredibile ma vero. Freddo e piogge ovunque

Venerdì 13 avremo il picco del calo termico, con il termometro in forte discesa anche al Sud: le precipitazioni colpiranno soprattutto il Medio Adriatico (Marche, Abruzzo e Molise) e le regioni meridionali, mentre ci saranno ampie schiarite al Nord e sulla fascia centrale tirrenica. Soffieranno ancora venti forti su gran parte dell’Italia con le raffiche più intense sulle Isole Maggiori.

Nel weekend si prevede un miglioramento del tempo con molto più sole, ma non sulla fascia adriatica e tra Sicilia e Calabria: qui ritroveremo ancora rovesci, temporali e vento forte. Sarà pieno Autunno.

In sintesi, nelle prossime ore avremo nubifragi e un primo calo termico, Venerdì 13 assaporeremo il crollo delle temperature su tutto lo Stivale, sabato e domenica avremo un po’ più di cielo sereno. Con il cielo terso anche di notte, il termometro scenderà fino a valori bassissimi per il periodo: specie al Nord, non sono escluse minime di 5-6°C in Pianura Padana!

Corriamo dunque verso il nostro armadio, cerchiamo di capire dove abbiamo nascosto il piumino o la felpa pesante: ci servirà nei prossimi giorni, e probabilmente anche la prossima settimana.

Le previsioni nel dettaglio

  • Giovedì 12. Al Nord: maltempo e crollo termico. Al Centro: maltempo su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, calo termico. Al Sud: ultime ore di bel tempo, ma peggiora in Campania.
  • Venerdì 13. Al Nord: fresco, ultime piogge al Nord Est. Al Centro: maltempo sulle Adriatiche, vento e calo termico. Al Sud: maltempo su Campania e Calabria tirrenica, crollo termico.
  • Sabato 14. Al Nord: freddo al mattino, piogge sul Veneto al pomeriggio. Al Centro: soleggiato sulle tirreniche, rovesci sulle Adriatiche. Al Sud: temporali e vento sul basso Tirreno.
  • Tendenza: domenica più soleggiata, ma ventosa; freddo al mattino. Nuova settimana con temperature ancora autunnali e nuovo ciclone.





in evidenza
Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

Champions show su Tv8

Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star


in vetrina
Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...

Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...


motori
PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.