Milano
Expo: sicurezza alimentare e sviluppo sostenibile al centro del National Day della Thailandia

“La sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile sono tra le priorità nazionali della Thailandia”. Con queste parole Chavalit Chookajorn, segretario permanente del ministero dell’Agricoltura e delle Cooperative thailandese, ha aperto il National Day del Paese a Expo Milano 2015. Alle celebrazioni della giornata nazionale ha partecipato la principessa Maha Chakri Sirindhorn. Ad accogliere, questa mattina, l’intera delegazione c'erano Maurizio Martina, ministro per le politiche Agricole, Ambientali e Forestali e Bruno Antonio Pasquino, commissario generale di Expo Milano 2015. “La Thailandia - ha spiegato Chookajorn, nel corso della cerimonia dell’alzabandiera - applica la ‘Filosofia del re della sufficienza economica’, una dottrina che enfatizza moderazione, ragionevolezza e prudenza, e che è diventata una fonte di ispirazione per la sostenibilità in ogni ambito della vita”.
Entro il 2030 il Paese mira a produrre il 20% dell’energia da fonti rinnovabili, affiancando dunque alla sicurezza alimentare quella energetica. Il ministro Martina, nel suo discorso, ha elogiato le finalità educative del padiglione thailandese sui temi della sostenibilità e dell’innovazione e ha sottolineato i forti rapporti commerciali tra Italia e Thailandia: “Credo che la liberalizzazione degli scambi tra Unione Europea e Asia porterebbe grandi benefici per entrambi i Paesi, soprattutto per il nostro comparto agroalimentare”, ha commentato facendo riferimento a un mercato di 600 milioni di persone. Infine, il ministro ha rimarcato l’importanza della lotta alla fame, questione al centro del dibattito aperto dall’Esposizione universale:
“L’obiettivo ‘Fame Zero 2030’ – ha spiegato – deve essere raggiunto con l’impegno concreto della comunità internazionale e dei nostri due Paesi”. Le celebrazioni sono proseguite con uno spettacolo sul tema “Cultura del suolo e dell’acqua” e una dimostrazione di Thai Boxe con il campione Buakaw Banchamek. La principessa di Thailandia Maha Chakri Sirindhorn, a capo della delegazione, ha poi visitato Palazzo Italia, dove il segretario permanente del ministero dell’Agricoltura e delle Cooperative thailandese, Chavalit Chookajorn, ha firmato la Carta di Milano.