A- A+
Auto e Motori
Da 100 anni Citroën è al fianco degli italiani

Si è conclusa presso l'Arco della Pace a Milano una straordinaria settimana di celebrazioni per il centenario di Citroën in Italia.

La storia tra il marchio francese e l'Italia iniziò nel 1924, quando André-Gustave Citroën acquistò un terreno in via Gattamelata, dando vita alla prima filiale italiana. Questo evento segnò l'inizio di un legame profondo, caratterizzato da innovazioni tecnologiche, successi sportivi e creazioni iconiche.

Un secolo di innovazioni e impegno sociale

Dal 19 giugno, un folto pubblico di appassionati ha potuto rivivere la storia di Citroën al Dazio Levante, attraverso un percorso museale realizzato in collaborazione con il Centro di Documentazione Storica Citroën. La mostra ha offerto uno sguardo approfondito sui modelli più celebri del marchio, arricchito da immagini e materiali d'epoca conservati nell'Archivio Storico Citroën di Sinalunga (SI).

Questo viaggio nel tempo ha permesso ai visitatori di scoprire le innovazioni tecnologiche che hanno contraddistinto Citroën, come la trazione anteriore negli anni '30 e le sospensioni idropneumatiche degli anni '50. La mostra ha anche celebrato l'impegno sociale di Citroën, iniziato con André Citroën e proseguito fino ai giorni nostri. Un esempio è il progetto RispettAMI, che sensibilizza i giovani e i loro genitori sul bullismo, e il progetto formativo "GënerationAMI – a scuola di anti bullismo", che coinvolge quasi 800 classi e circa 15.000 studenti, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Citroën: il presente e il futuro della mobilità

Per celebrare al meglio questo importante traguardo, Citroën ha presentato la nuova Ë-C3, un manifesto del brand che incorpora elementi chiave come audacia, sostenibilità, comfort e carattere popolare. La nuova Ë-C3 rivoluziona la mobilità elettrica, rendendola accessibile a tutti grazie alla formula "Elettrico Sociale Citroën", che permette di guidarla a partire da soli 49 euro al mese. Con una ricarica veloce in soli 26 minuti e un'autonomia di 440 km in ciclo urbano, Ë-C3 è pronta a ridefinire il concetto di mobilità elettrica.

La Ë-C3 presenta le famose sospensioni Citroën Advanced Comfort® e i nuovi sedili Citroën Advanced Comfort®, offrendo una guida senza stress grazie a zero rumore e zero vibrazioni. Inoltre, la scelta di un pacco batterie LFP (litio ferro fosfato) da 44 kWh garantisce un'autonomia di 320 km nel ciclo WLTP e fino a 440 km nel ciclo urbano, confermando l'impegno di Citroën per la sostenibilità.

Citroën Drive Milano Electric

Citroën ha inoltre annunciato la fornitura di una flotta di vetture elettriche al Comune di Milano, rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità e la mobilità urbana. Il progetto "Citroën Drive Milano Electric" riflette l'impegno del marchio nella transizione energetica e nella promozione della cultura del rispetto ambientale.

Elena Buscemi, Presidente del Consiglio comunale di Milano, ha dichiarato: “Un’iniziativa come questa è in linea con l’impegno del nostro Comune, che da anni si distingue per una politica volta alla tutela e alla salvaguardia ambientale. Quella con Citroën è una collaborazione significativa che promuove la sostenibilità: i modelli saranno utilizzati da settori importanti dell’Amministrazione comunale, come il Welfare e il Verde, e per attività di servizio e rappresentanza degli amministratori, promuovendo così un esempio virtuoso di mobilità sostenibile. Anche grazie alla rete capillare di colonnine di ricarica elettrica, il Comune di Milano è pronto a supportare e incentivare l'adozione di veicoli elettrici”.

Giovanni Falcone, Managing Director di Citroën Italia, ha aggiunto: “Crediamo molto in questo progetto poiché rispecchia fedelmente la nostra visione sulla mobilità del futuro sempre più sostenibile e responsabile. L’obiettivo è ampliare la nostra offerta di veicoli a basse emissioni, arrivando ad elettrificare presto il 100% della gamma. Parallelamente, vogliamo contribuire a creare una maggiore consapevolezza nei cittadini di quanto il loro contributo sia fondamentale per rendere migliore il nostro pianeta. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella nostra visione, dimostrando come una collaborazione sinergica tra il settore pubblico e privato possa davvero cambiare lo status quo. L'offerta elettrica di Citroën è pensata per adattarsi perfettamente alle necessità quotidiane dell'amministrazione locale di Milano, rispondendo al contempo alle esigenze di sostenibilità”.

Le celebrazioni del centenario di Citroën in Italia non sono state solo una rievocazione del passato, ma anche un'occasione per guardare al futuro con ottimismo. Con la presentazione della nuova Ë-C3 e l'iniziativa "Citroën Drive Milano Electric", il marchio francese dimostra il suo impegno continuo nell'innovazione e nella sostenibilità, preparando il terreno per i prossimi 100 anni di successi.

 






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


in vetrina
Milano Pride, Schlein con Elodie sul palco. Poi l'attacco a Meloni

Milano Pride, Schlein con Elodie sul palco. Poi l'attacco a Meloni



motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.