Auto e Motori

Ford: debutta in UK la guida in autostrada senza mani al volante

Il sistema, offerto in abbonamento, è stato già lanciato con successo in USA e Canada, dove i conducenti delle Ford Mustang Mach-E (model year 2023)

Occhi sempre sulla strada

Il BlueCruise si basa sulle funzionalità dell'Intelligent Adaptive Cruise Control (IACC) di Ford2, già disponibile a bordo di molti modelli europei Ford, che è in grado di tenere automaticamente una distanza costante dal veicolo che precede nel traffico, nei limiti di velocità consentiti, fino al completo arresto in caso di traffico pesante. La nuova modalità “Hands-free” permette ai conducenti di guidare allontanando le mani dal volante, nei tratti autostradali consentiti denominati Blue Zone, continuando a prestare attenzione alla strada, tutto nel massimo comfort.

Prima di passare alla modalità di guida autonoma senza mani, i veicoli dotati di BlueCruise controllano che la segnaletica di corsia sia visibile, che il conducente abbia gli occhi sulla strada e che tutte le altre condizioni siano verificate. Il sistema utilizza delle animazioni visibili sul quadro strumenti, con un testo e un’illuminazione blu, efficace anche per chi soffre di daltonismo, che comunica quando la modalità “Hands-free” è disponibile.

Studiato per raggiungere una velocità massima di 130 km/h, BlueCruise utilizza una combinazione di radar e telecamere per rilevare e seguire la posizione e la velocità degli altri veicoli sulla strada. Una telecamera anteriore rileva le linee di demarcazione della corsia e i segnali di velocità e, cosa fondamentale, il sistema utilizza anche una telecamera a infrarossi rivolta verso il conducente.  Situata sotto il quadro strumenti, controlla lo sguardo e la posizione della testa del conducente, anche quando indossa gli occhiali da sole, per garantire che resti attento e concentrato sulla strada.

 

Se il sistema rileva una disattenzione del conducente, vengono visualizzati dei messaggi di avvertimento nel quadro strumenti, seguiti da avvisi acustici: a quel punto il sistema attiva i freni fino a rallentare il veicolo, mantenendo il pieno controllo dello sterzo. Azioni simili vengono eseguite se il conducente non rimette le mani sul volante quando richiesto, non appena si allontana da una Blue Zone.  

 

Ford sta, inoltre, collaborando con le autorità di regolamentazione ed esplorando le opportunità di fornire BlueCruise attraverso un futuro aggiornamento del software Ford Power-Up per i modelli Mustang Mach-E costruiti prima del 2023 ed equipaggiati con Tech Pack o Tech Pack +.