Auto e Motori

Ford: debutta in UK la guida in autostrada senza mani al volante

Il sistema, offerto in abbonamento, è stato già lanciato con successo in USA e Canada, dove i conducenti delle Ford Mustang Mach-E (model year 2023)

La sperimentazione europea

Per testare i sistemi avanzati di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui il BlueCruise e le sue funzionalità di supporto al conducente – gli ingegneri Ford hanno effettuato 160.000 chilometri di test sulle strade europee, in aggiunta ai 965.000 chilometri percorsi in Usa e Canada prima che il sistema venisse introdotto in questi Paesi.

I viaggi di prova in Gran Bretagna hanno contribuito a dimostrare la capacità di gestire le circostanze che gli automobilisti incontrano ogni giorno, come la segnaletica di corsia usurata, il maltempo e i lavori stradali.

BlueCruise è la più recente delle tecnologie per la Mustang Mach-E, che comprende anche il Pre Collision Assist, l'Active Park Assist 2.0 2 e il sistema di connettività SYNC 4A di Ford con touchscreen da 15,5 pollici.

Inoltre, gli aggiornamenti software del Ford Power-Up possono utilizzare la connettività di FordPass Connect per migliorare continuamente il veicolo e aggiungere nuove funzionalità restando comodamente a casa.

Con un'autonomia di guida 100% elettrica fino a 600 km, supportata dalla rete di ricarica Ford Blue Oval Charge Network - la più grande d'Europa con oltre 450.000 punti di ricarica, e in costante crescita - la Mustang Mach-E è uno dei nove veicoli 100% elettrici che disponibili nella gamma Ford in Europa entro il 2024. L’Ovale Blu ha l’obiettivo di raggiungere le emissioni zero per tutti i propri veicoli e la neutralità carbonica in tutta l'impronta europea di impianti, logistica e fornitori entro il 2035.