A- A+
Auto e Motori
Il Principe Alberto II Guida la nuova McLaren Artura Spider al GP di Monaco

S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco ha guidato la nuova McLaren Artura Spider per il giro d'onore dell'81° Gran Premio di Monaco,

segnando il debutto mondiale su strada della prima supercar convertibile ibrida ad alte prestazioni (HPH) prodotta in serie dalla McLaren. Accompagnato da S.A. il Principe Ereditario Jacques, il Principe Alberto ha dato il via all'evento, offrendo agli spettatori un'anteprima delle esaltanti prestazioni della McLaren Artura Spider nel suo vivace colore McLaren Orange.

La nuova Artura Spider è stata consegnata al Principe Alberto II sulla linea di partenza, dove, insieme al Principe Ereditario Jacques, ha completato il circuito del Gran Premio, entusiasmando il pubblico con le sue straordinarie capacità dinamiche.

Michael Leiters, Chief Executive Officer di McLaren Automotive Ltd, ha dichiarato: "Siamo onorati che S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e S.A. il Principe Ereditario Jacques abbiano inaugurato il Gran Premio di Monaco 2024 al volante della McLaren Artura Spider. Il circuito di Monaco occupa un posto prezioso nella tradizione della McLaren, che abbraccia oltre sessant'anni di storia. L’Artura Spider racchiude decenni di apprendimento dalle competizioni e dall’innovazione automobilistica che siamo entusiasti di condividere con i nostri clienti e fan."

Oltre al debutto della Artura Spider, la McLaren ha presentato la livrea Senna Sempre, recentemente svelata, su una McLaren Senna di produzione esposta presso il rivenditore McLaren a Monaco durante il fine settimana. Questa livrea è stata creata parallelamente a quella esclusiva per le vetture di Formula 1 MCL38 che hanno corso nel Gran Premio di Monaco.

La nuova Artura Spider offre significativi miglioramenti in termini di potenza, prestazioni e coinvolgimento del pilota, unendo i piaceri sensoriali della guida a cielo aperto con le prestazioni dinamiche della supercar Artura di nuova generazione. Questi miglioramenti sono stati incorporati anche nella versione coupé dell'Artura, con il nuovo modello introdotto contemporaneamente.

Sia la nuova Spider che la coupé offrono livelli eccezionali di prestazioni dinamiche, straordinaria capacità di girare in circuito e soddisfano i requisiti della guida quotidiana, offrendo la quasi silenziosità della guida in modalità full electric, particolarmente vantaggiosa negli ambienti urbani.

Questo debutto segna un momento importante per McLaren, che continua a spingere i confini della tecnologia e delle prestazioni automobilistiche, offrendo ai propri clienti e fan esperienze di guida senza precedenti.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso



motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.