Jeep Gladiator: quando il pick-up diventa (anche) bello! - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Jeep Gladiator: quando il pick-up diventa (anche) bello!

Nato sulla base di un mitico modello come il Wrangler, il nuovo Gladiator ha tutto per farsi notare all’interno del segmento dei pick-up. Anche l’estetica…

Interessante anche la gamma colori che comprende nove livree: Black, Firecracker Red, Billet Silver Metallic Clear Coat, Bright White, Granite Crystal Metallic Clear Coat, Hydro Blue, Sting Gray, Snazzberry e Sarge Green, abbinabili in base all’allestimento al soft-top o all’hard top nero o in tinta. Sono, inoltre, disponibili cerchi da 18” su tutte le versioni (Overland, Launch Edition e 80° Anniversario).

Il Gladiator presenta, quindi, un design robusto e distintivo, immediatamente riconoscibile grazie all'utilizzo di elementi stilistici tipici del marchio. Tra questi, spicca la griglia a sette elementi della Wrangler, leggermente aggiornata, inclinata un po’ più all'indietro a vantaggio dell'aerodinamica. Su tutti gli allestimenti sono di serie, vi sono fari anteriori e posteriori e fendinebbia a LED dotati di una luce bianca molto nitida e rendono inconfondibile il look della Gladiator. Il robusto cassone in acciaio è lungo 153 centimetri, dotato di sistema di illuminazione a LED, presa di corrente esterna impermeabile da 230 V (disponibile a richiesta) e robusti fermi integrati. Jeep Gladiator si presta benissimo all’avventura open-air grazie alle molteplici soluzioni e le diverse combinazioni tra parabrezza e copertura superiore che consentono al cliente infinite possibilità di configurazione: hard top a tre pannelli, soft top e senza tetto.  Tutte queste opzioni per la guida open-air garantiscono la massima libertà di viaggiare in ogni stagione, in città e su sentieri off-road. Non ultimo, il sistema di gestione del carico nel cassone (Cargo Management Group) con pratico vano portaoggetti sotto il sedile dotato di chiusura a chiave, asportabile come una valigia, grazie ad una pratica maniglia integrata, migliora la praticità della Gladiator, mentre i rivestimenti protettivi del cassone e la gamma di coperture (morbida arrotolabile o ripiegabile nelle versioni morbida e rigida) a richiesta assicurano flessibilità nel trasposto di carico e ulteriori possibilità di personalizzazione. Aggiunge ulteriore funzionalità, infine, il portellone posteriore ammortizzato a tre posizioni. E se non è un bel viaggiare questo…