Opel Corsa, i miei primi 40 anni - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Opel Corsa, i miei primi 40 anni

Un modello di grandissimo successo: oltre 14 milioni di Opel Corsa vendute dal 1982

Atto sesto: la Opel Corsa F in versione elettrica presentata nel 2019

Opel entra nel futuro a tutta velocità con la Opel Corsa numero 6. L’ultima generazione della piccola tedesca, che è stata presentata in anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte del 2019, è disponibile per la prima volta anche in versione elettrica a batteria per tutti. Una vera innovazione sono i fari anteriori attivi IntelliLux LED® matrix che non abbagliano gli altri guidatori e che Opel porta per la prima volta nel segmento delle piccole. La vettura monta inoltre numerosi sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia, come l’Allerta incidente con Frenata automatica di emergenza e Riconoscimento pedoni e il Cruise Control attivo basato su radar, che rendono la guida più sicura e rilassata. Lunga 4,06 metri, Opel Corsa ha cinque comodi posti e conserva una maneggevolezza esemplare, una chiara disposizione dei comandi e la massima praticità. La linea del tetto ricorda quella di una coupé ed è più bassa di 48 millimetri rispetto alla versione precedente, senza alcuna riduzione dell’altezza interna. La posizione di seduta del guidatore è più bassa di 28 millimetri. L’abbassamento del baricentro favorisce maneggevolezza e prestazioni di guida. L’ultima Opel Corsa è più diretta e dinamica e promette il massimo divertimento per chi è al volante. Grazie a questa ricetta di successo, la piccola con il logo del Blitz è diventata ancora una volta la piccola più popolare e l’auto più venduta in paesi come la Germania e la Gran Bretagna.